La preparazione estiva è un momento cruciale per le squadre di calcio che si preparano alla nuova stagione agonistica, lavorando duramente per raggiungere la migliore forma fisica e tecnica possibile. Per i ritiri estivi solitamente vengono scelte le località di montagna e il Sassuolo non fa eccezione. Come anticipato su queste pagine, i neroverdi dopo la retrocessione in Serie B hanno deciso di cambiare 'aria', dicendo addio a Vipiteno dopo 7 anni e trasferendosi in provincia di Trento, per la precisione a Ronzone, in Alta Val di Non, dove inizieranno la preparazione a partire dal prossimo 9 luglio agli ordini di Fabio Grosso.

Sono tantissime le società di Serie B che hanno scelto il Trentino come meta del ritiro estivo. La Sampdoria, con la sua scelta di recarsi a Jena in Germania per il ritiro estivo, si distingue dalle altre squadre di Serie B che, in linea generale, hanno preferito restare in Italia per la preparazione estiva. Questa decisione rappresenta un unicum nella cadetteria 2024/2025 perché tutte le altre 19 società che prenderanno parte al prossimo campionato di B resteranno in Italia con il Cesena che resterà nella vicina Bagno di Romagna.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calendario Serie B 2024/25: data sorteggio e sede, quando si svolgerà e dove

Calciomercato Sassuolo: da Brunori a Coda e Tutino, è caccia al bomber

Diritti tv Serie B 2024-27, cambia l'offerta finale con valore minimo. I dettagli

Le altre squadre di Serie B infatti hanno scelto diverse località in Italia per il ritiro estivo, distribuendosi in modo equo sul territorio nazionale. La scelta del Trentino Alto Adige è particolarmente gettonata, con diversi club che hanno deciso di recarsi in questa regione, rinomata per le sue bellezze naturali e la qualità delle strutture sportive. Andranno in Trentino insieme al Sassuolo anche Cittadella (Lavarone), Cremonese (Pinzolo), Mantova (San Lorenzo Dorsino), Spezia (Val Gardena) e Sudtirol.

Anche la Lombardia è una meta ambita per i ritiri estivi, con il Palermo dell'ex Alessio Dionisi ad esempio che ha scelto Livigno per la preparazione. Mancano all'appello ancora alcune società che devono prima risolvere le questioni legate all'allenatore, come ad esempio il Catanzaro e il Frosinone con i ciociari che potrebbero andare nella vicina Fiuggi, e poi di comune accordo con il tecnico decideranno il da farsi, e manca all'appello anche il Bari di De Laurentiis che l'anno scorso andò a Roccaraso.

Sedi e date dei ritiri estivi delle squadre di Serie B 2024-25

Bari: sede e data del ritiro estivo 2024-25 da definire

Brescia: in ritiro estivo a Torbole Casaglia (Lombardia) – dal 15 al 27 luglio 2024

Carrarese: sede e data del ritiro estivo 2024-25 da definire

Catanzaro: sede e data del ritiro estivo 2024-25 da definire

Cesena: in ritiro estivo a Bagno di Romagna (Emilia-Romagna) – dal 13 al 27 luglio

Cittadella: in ritiro estivo a Lavarone (Trentino Alto Adige) – dal 21 luglio al 3 agosto 2024

Cosenza: in ritiro estivo a Cascia (Umbria) – dal 13 al 27 luglio 2024

Cremonese: sede e data del ritiro estivo 2024-25 da definire

Frosinone: sede e data del ritiro estivo 2024-25 da definire

Juve Stabia: in ritiro estivo a Capracotta (Molise) – data da definire

Mantova: in ritiro estivo a San Lorenzo Dorsino (Trentino Alto Adige) – dal 12 al 27 luglio 2024

Modena: in ritiro estivo a Fanano (Emilia Romagna) – dal 14 al 27 luglio 2024

Palermo: in ritiro estivo a Livigno (Lombardia) – dal 7 al 20 luglio 2024; dal 23 luglio la preparazione continuerà in altre sedi da definire

Pisa: in ritiro estivo a Bormio (Lombardia) – seconda metà di luglio 2024

Reggiana: in ritiro estivo a Toano (Emilia Romagna) – seconda metà di luglio

Salernitana: in ritiro estivo a Rivisondoli (Abruzzo) – dal 7 al 24 luglio 2024

Sampdoria: in ritiro estivo a Turingia (Germania) - dal 14 al 30 luglio 2024

Sassuolo: in ritiro estivo a Ronzone (Trentino Alto Adige) – dal 9 al 24 luglio 2024

Spezia: in ritiro estivo a Santa Cristina Valgardena (Trentino Alto Adige) – dal 18 luglio al 1° agosto 2024

Sudtirol: in ritiro estivo a Ridanna – Racines (Trentino Alto Adige) – dal 14 al 26 luglio 2024

CLICCA QUI E ISCRIVITI AL NOSTRO PROFILO THREADS PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL SASSUOLO SUL TUO TELEFONO (È GRATIS)

Sezione: Non solo Sasol / Data: Dom 23 giugno 2024 alle 18:09
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print