Siamo stati i primi a parlare dell'idea del Sassuolo di creare una seconda squadra, il Sassuolo Under 23 o il Sassuolo NextGen se preferite e siamo stati anche i primi a parlarvi delle difficoltà del caso perché con il regolamento attuale non dà una mano. La Lega di C non vuole aumentare il numero di squadre partecipanti al campionato, cosa invece che vorrebbero i club di A (ci sta pensando l'Atalanta che sarebbe avanti in graduatoria ai neroverdi), e dunque per iscrivere una seconda squadra al campionato di C bisogna 'sperare' (brutto a dirsi ma è così) nel fallimento o nella mancata iscrizione di una squadra avente diritto. La Seconda squadra potrà al termine del Campionato Serie C 2022/2023 essere promossa al Campionato di Serie B, ma non potrà mai partecipare al medesimo Campionato della prima squadra, né ad un Campionato superiore. Al primo posto nei criteri c'è spazio per una squadra B, poi una squadra retrocessa dalla C e infine una squadra salita dalla Serie D e via così, in alternanza. In caso quindi di vacanza di organico nel campionato di Serie C 2022/2023, l’integrazione con le società retrocesse al termine della stagione 2021/2022 e le società che hanno disputato il campionato di Serie D 2021/2022 avverrà secondo questi criteri. Ad ogni criterio viene assegnato un valore che stabilirà l’importanza per un eventuale ripescaggio.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Il solito Sassuolo, con i soliti difetti. Dionisi e il piccolo spoiler finale
Sampdoria-Sassuolo 2-2, pagelle quotidiani: un 6 per Ferrari ed Erlic
Romagna, finalmente! Filippo torna in campo col Sassuolo dopo oltre 3 anni
CRITERI E PROCEDURE, PER LE SECONDE SQUADRE DELLE SOCIETÀ DI SERIE A, AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DELL’ORGANICO DEL CAMPIONATO SERIE C 2022/2023
In caso di vacanza di organico del Campionato Serie C 2022/2023, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali per l’ammissione al relativo campionato o determinatasi a seguito di provvedimento di revoca o di decadenza dalla affiliazione, l’integrazione dell’organico con le Seconde Squadre delle Società di Serie A avverrà, con apposita delibera della F.I.G.C., secondo i criteri e le procedure di seguito trascritte.
A) Giovani calciatori convocati nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15 (valore 40%) Per le Seconde squadre di Società partecipanti al Campionato di Serie A 2022/2023, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023, sarà formata una graduatoria tenendo conto delle convocazioni per gare internazionali, nelle stagioni sportive, 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 di loro calciatori Under 21 nella Nazionale Italiana A e di loro calciatori nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15. Saranno presi in considerazione soltanto i calciatori tesserati a titolo definitivo per la società, al momento della convocazione.
Per la formazione della graduatoria, si assegneranno i seguenti valori: - 3 per ciascuna convocazione di calciatori Under 21 nella Nazionale A; - 2 per ciascuna convocazione di calciatori nella Nazionale Under 21; - 1 per ciascuna convocazione di calciatori dalla Nazionale Under 20 alla Nazionale Under 15. Saranno assegnati 20 punti alla società che, attraverso il predetto criterio, raggiungerà il maggiore punteggio e via via sarà assegnato un punteggio decrescente, fino alla attribuzione di un solo punto alla società che avrà conseguito il minore punteggio. In caso di parità, prevarrà la società che avrà conseguito il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori Under 21 nella Nazionale A, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 21, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 20; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 19; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 18; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 17; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 16; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 15. Qualora permanga ancora una situazione di parità, si procederà a sorteggio.
B) Classifica finale dell’ultimo Campionato (valore 30%) Per le Seconde squadre di Società di Serie A, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023, sarà formata una graduatoria così formulata:
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 20 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 19 punti
- società classificatasi 3° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 18 punti
- società classificatasi 4° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 17 punti
- società classificatasi 5° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 16 punti
- società classificatasi 6° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 15 punti
- società classificatasi 7° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 14 punti
- società classificatasi 8° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 13 punti
- società classificatasi 9° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 12 punti
- società classificatasi 10° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 11 punti
- società classificatasi 11° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 10 punti
- società classificatasi 12° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 9 punti
- società classificatasi 13° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 8 punti
- società classificatasi 14° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 7 punti
- società classificatasi 15° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 6 punti
- società classificatasi 16° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 5 punti
- società classificatasi 17° nel Campionato di Serie A (2021/2022) 4 punti
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie B (2021/2022) 3 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie B (2021/2022) 2 punti
- società vincente la finale dei play-off del Campionato di Serie B (2021/2022) 1 punto
C) Numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2021-2022 (valore 30%) Il numero medio degli spettatori allo stadio, va riferito alle gare interne di regular season disputate nelle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2021/2022ed è ottenuto dividendo il totale degli spettatori (paganti e abbonati) risultante dai dati forniti dalla SIAE per il numero totale di incontri di regular season disputati dalla società nel periodo suddetto. Alle società verrà attribuito un punteggio crescente di una unità per società, con valore più basso (1) assegnato alla società il cui numero medio degli spettatori risulti essere più basso, fino ad attribuire il maggior punteggio alla società il cui numero medio degli spettatori risulti più elevato. In caso di parità, tra due o più società, per numero medio degli spettatori, prevarrà la società che nell’ultima stagione sportiva abbia il numero medio degli spettatori più elevato; in caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio. Formazione della classifica Si terrà conto del quoziente ottenuto con arrotondamento aritmetico alla prima cifra decimale. Al criterio di cui alla lettera A) verrà attribuito un valore pari al 40%; Al criterio di cui alla lettera B) verrà attribuito un valore pari al 30%; Al criterio di cui alla lettera C) verrà attribuito un valore pari al 30%. Pertanto la classifica finale si otterrà utilizzando la seguente formula: punteggio convocazioni Nazionali x 0,4 + punteggio classifica finale x 0,30 + punteggio numero medio spettatori x 0,30. In caso di parità di punteggio nella classifica finale, prevarrà la società meglio classificata secondo il criterio di cui alla lettera B). Le società di Serie A, per integrare l’organico del Campionato Serie C 2022/2023 con le loro Seconde squadre, dovranno versare un contributo straordinario alla Lega Italiana Calcio Professionistico di euro 1.200.000,00. Con successivo Comunicato Ufficiale saranno stabiliti i termini e le procedure per richiedere l’integrazione con le Seconde Squadre dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023.
Le domande di integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2022/2023 con le Seconde saranno decise dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di riammissione, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI - Sezione sulle competizioni professionistiche - da proporsi nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato dal CONI, con deliberazione n. 1667 del Consiglio Nazionale del 2 luglio 2020 e pubblicato sul sito del CONI.
I criteri per le società retrocesse dalla Serie C 2021/2022
Classifica finale dell’ultimo campionato (valore 50%). In caso di pari punti prevarrà la società con più vittorie. In caso di ulteriore parità quella con il maggior numero di reti segnate. In caso di un’altra parità, prevarrà la società con il minor numero di reti segnati. In caso di ulteriore parità verrà effettuato un sorteggio. Poichè nella stagione 2021/2022 del campionato di Serie C il girone C ha un minor numero di partite disputate, per stilare la graduatoria verrà utilizzato un moltiplicatore 1,05555556. Questo verrà ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare giocate nella stagione regolare nei gironi “A” e “B” (38) ed il numero totale di quelle giocate nel girone “C” (36), che sarà applicato al punteggio conseguito al termine del campionato di Lega Pro 2021/2022.
La tradizione sportiva della società (valore 25%). Verrà riconosciuta attribuendo dei punti in base ai campionati disputati (dalla Serie A alla Serie C) dal 1929/1930 fino alla stagione 2021/2022, escluse le stagioni sportive 1943/1944, 1944/1945 e 1945/1946. Questa verrà riconosciuta anche in base ai trofei vinti, dando maggiore importanza a Champions League e Serie A (5 punti). In caso di parità di punti, tra due o più società, prevarrà la società che avrà disputato il maggior numero di campionati di Serie A dalla stagione sportiva 1929/30 alla stagione sportiva 2021/2022. In caso di ulteriore parità, il maggior numero di campionati disputati in Serie B. In caso di ulteriore parità, prevarrà la società con il maggior numero di campionati disputati in Lega Pro – Serie C. In caso di ulteriore parità, prevarrà la società con il maggior numero di campionati disputati in Serie C2; in caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio.
Numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2021/2022 (valore 25%): anche in questo caso verrà attribuito un punteggio ad ogni squadra partendo da quella con il minor numero di spettatori che avrà il punteggio diu valore più basso (1) a salire. In caso di parità, prevarrà la società che ha avuto il maggior numero medio di spettatori nell’ultima stagione disputata. In caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
Criteri per le società partecipanti al campionato di Serie D 2022/2023
Le nove squadre vincenti la finale dei play off di ciascun girone saranno inserite in una graduatoria finale sulla base di un punteggio determinato dalla somma dei seguenti valori. La media punti in classifica di ciascuna squadra, che avrà vinto la finale dei play off di girone, al termine della stagione 2021/2022). La squadra classificatasi al primo posto del girone per il concorso “Giovani D valore”, che avrà vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,10. Le squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il concorso “Giovani D valore”, che avranno vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,05.
Nel caso in cui, esaurita la graduatoria di cui al punto A), l’organico non sia completato, si formerà una seconda graduatoria composta dalle nove squadre perdenti la finale dei play off di ciascun girone. Le squadre verranno inserita nella graduatoria sulla base di un punteggio seguendo i criteri nominati precedentemente.
Nel caso in cui, esaurita la graduatoria di cui ai punti A) e B), l’organico non sia completato, si formerà una terza graduatoria composta dalle diciotto squadre perdenti la prima fase (semifinali di play off di ciascun girone). Le squadre verranno inserita nella graduatoria sulla base di un punteggio seguendo i criteri nominati precedentemente.
In caso di parità di punteggio fra le Società sopra citate, prevarrà la Società con la migliore posizione in classifica in ciascun girone al termine della regular season. Se ci sarà ulteriore parità, acquisirà la posizione migliore la squadra meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine della regular season. In caso di ulteriore parità, verrà effettuato un sorteggio.
La Lega Nazionale Dilettanti ha stilato le tre graduatorie per i ripescaggi delle squadre di Serie D per il campionato di Serie C 2022/2023. Le graduatorie seguono i tre criteri elencati sopra. La prima riguarda le squadre vincitrici dei playoff di Serie D. La seconda le squadre perdenti nella finale dei playoff di Serie D e la terza riguarda le squadre che, durante i playoff di Serie D, sono state eliminate in semifinale. Questa la classifica quindi delle squadre che hanno maggiore possibilità di essere ripescate per il campionato di Serie C 2022/2023.
La graduatoria per le squadre di Serie D
Cavese 2,18 *
Lentigione 2,18
Poggibonsi 2,17
Union Clodiense 2,11
Torres 1,94
Francavilla 1,86
Casatese 1,68
Città di Varese 1,65
Sambenedettese 1,61
La Cavese si trova in testa a questa classifica grazie ad un miglior punteggio in classifica ottenuto durante la stagione regolare del campionato di Serie D 2021/2022.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:20 Palermo Sassuolo dove vederla in tv DAZN, Amazon o Sky: streaming e telecronisti
- 13:51 Palermo Sassuolo probabili formazioni: Berardi c'è, dubbio modulo con Volpato
- 13:30 Berardi-Sassuolo, cosa succederà l'anno prossimo. Binda: "Una cosa non è da escludere"
- 13:02 Federico Buffa: "Grosso rappresenta un modo di stare nel professionismo complesso da ritrovare"
- 11:10 Palermo Sassuolo, cresce l'attesa: il dato dei biglietti venduti in prevendita
- 10:50 Sassuolo, prima la A poi il futuro con Palmieri e Grosso
- 10:10 Classifica Forbes miliardari italiani 2025: gli Squinzi tra i più ricchi della B
- 09:43 Cristian Volpato del Sassuolo é l’MVP Under 23 del mese di Marzo della B
- 09:33 Sassuolo-Reggiana, Salerno vuole che in futuro venga riservata la Sud ai reggiani
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: tra promozione e record, ma occhio al Palermo di Dionisi
- 20:35 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: Palumbo per l'estate, occhi su Sertdemir
- 20:30 Sassuolo a ritmo di record in Serie B: nel mirino c'è pure il Milan
- 20:23 Italia Cechia U16, doppia amichevole: convocato Nana Jeffrey Baffoh del Sassuolo
- 19:00 Totti alla Sampdoria o al Genoa! La verità di Di Marzio sul ritorno in campo del Pupone
- 17:55 Qui Palermo: problemi di abbondanza per Dionisi in vista del Sassuolo
- 17:33 Calciomercato Sassuolo, sfida al Venezia per l'ex Leverkusen Zidan Sertdemir
- 17:10 VIDEO - Ruan Tressoldi menzionato da un concorrente durante L'Eredità
- 16:56 Reggiana, Salerno tuona: "Noi non tratteremo più col Sassuolo per lo stadio"
- 16:36 Verso Palermo Sassuolo: dubbi Bonifazi, Skjellerup e Doig. Volpato più di Verdi
- 15:15 Sassuolo attento: il Palermo segna da 15 gare ed è grande con le grandi
- 14:49 Empoli Sassuolo Primavera dove vederla in tv, data, orario e streaming
- 14:29 Cremonese, Giacchetta: "Il Sassuolo non avrebbe dovuto trovarsi in Serie B"
- 12:42 Sassuolo, la promozione in Serie A potrebbe arrivare in volo
- 12:10 Palermo Sassuolo arbitro Maresca, Paterna al VAR. Precedenti e statistiche
- 11:05 Calciomercato Sassuolo, Palumbo dal Modena operazione pronta per l'estate
- 10:35 Luca Rigoni: "Il Sassuolo è la più forte della B ma col Palermo occhio al fattore Barbera"
- 10:13 Palermo-Sassuolo, Dionisi-Grosso e lo strano scherzo del destino
- 09:56 La voce dei tifosi: "Boloca-Volpato, due calciatori, due ragazzi davvero speciali"
- 09:33 Volpato: "In A col Sassuolo. Siamo forti, puntiamo ai record. Grosso un martello"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: il pronostico degli ex verso Palermo, dubbio Doig
- 20:35 Vincenzo Sarno si ritira: "De Zerbi un genio, mi ha cambiato la vita"
- 19:59 Final four Scudetto Primavera Femminile 24/25: l'ordine delle semifinali
- 19:32 Ricky Buscaglia (DAZN): "Il Sassuolo stramerita la A, è illegale. Il Palermo dovrà cercare bonus"
- 19:05 Presidente Juve Stabia: "Tanti torti arbitrali, ancora oggi rivedo le sfide con Sassuolo, Catanzaro e Pisa"
- 16:51 Sassuolo verso Palermo: Doig da valutare. Le ultime su Berardi
- 16:25 Gina Chmielinski si è presa il Sassuolo Femminile: tra gol e assist è tra le top della A
- 16:04 Accardi: "Il Sassuolo ha fatto il campionato che immaginavamo. Non ha stravolto nulla"
- 15:49 C'è una squadra in Serie B che nelle ultime 5 partite ha fatto meglio del Sassuolo
- 14:10 Audero: "Sassuolo primo con merito. Berardi e Laurientè? Il Palermo ha Brunori e Pohjanpalo"
- 13:53 Kurtic: "Il Sassuolo è un club che lavora bene. Sono vicini alla A con merito"
- 13:40 Verso Palermo Sassuolo: Dionisi ritrova Verre ma Pierozzi è in dubbio
- 13:28 Palermo, Ceccaroni: "Possiamo mettere il Sassuolo in difficoltà come all'andata"
- 13:20 Commissioni agenti 2024: Samp e Sassuolo le più spendaccione. Le cifre della B
- 13:04 Luca Reggiani: "Vi dico perché ho lasciato Sassuolo per Dortmund. Il footbonaut esiste"
- 09:49 Palermo, Dionisi nel mirino: sbaglia ancora comunicazione
- 09:13 Laribi: "Il Sassuolo può vincere ovunque. Berardi rifiutò la Juve, gli davamo del folle"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: la Questura indaga sul derby, i neroverdi e i calcoli per la A
- 20:44 Arriva l'uovo di Pasqua del Sassuolo con una sorpresa speciale
- 20:09 Striscioni e scritte contro Carnevali, Sassuolo e Mapei: indaga la Questura di Reggio
- 20:00 Alberto Pomini al Modena: debutto vincente da preparatore dei portieri
- 19:22 Sassuolo Femminile, 10 convocate in nazionale: anche Poje Mihelic con la Slovenia
- 19:05 Sassuolo, ripresa con vista Palermo. Visita del presidente della Regione De Pascale
- 17:44 Spezia, le scadenze che pesano e la ricerca di stabilità economica. In arrivo cessioni?
- 17:12 Classifica spettatori Serie B e media tifosi dopo 31 giornate: la posizione del Sassuolo
- 16:48 Sassuolo, occhio a Pohjanpalo-Brunori: la coppia d'oro del Palermo ha già grandi numeri
- 16:31 Sassuolo, quanti punti mancano alla Serie A: le combinazioni possibili
- 14:59 Il discorso di De Zerbi è virale: "Non vivo per la vittoria. Voglio dare a chi alleno qualcosa oltre il risultato"
- 14:35 Top 11 Serie A Femminile 5ª giornata poule: presenti tre del Sassuolo
- 14:17 Premio Pablito: Laurienté torna al gol ma Iemmello risponde. Si rivede Shpendi
- 13:45 Calciomercato Sassuolo: idea Hysaj, può lasciare la Lazio in estate
- 11:05 Palermo, Dionisi: "Non siamo il Real Madrid o il Sassuolo ma rappresentiamo una maglia importante"
- 10:26 Sassuolo Femminile Primavera, 2-2 con la Fiorentina: 2° posto e final four vicine
- 10:04 Serie A 2025/26: quando inizia e finisce il campionato, le nuove date ufficiali
- 09:37 Sassuolo-Reggiana per pochi intimi al Mapei Stadium: "5.000 spettatori dichiarati, chi li ha visti?"
- 09:00 Verdi si iscrive alla cooperativa del gol Sassuolo ma 4 squadre fanno meglio dei neroverdi
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Boloca leader trascinante, gli ultras spiegano la diserzione
- 20:09 Reggiana, non solo Dionigi. In attacco ufficiale l'ingaggio di Mattia Destro
- 19:59 Palermo Sassuolo biglietti: prezzi, info prevendita Vivaticket e settore ospiti
- 18:30 Final four Scudetto Primavera Femminile 2024/25 al Viola Park di Firenze. Le date
- 17:20 Daniel Boloca e la nascita a Sassuolo del neroverdismo