Il Sassuolo ha perso solo 2 delle ultime 9 partite, cadendo in trasferta contro la Lazio e il Cagliari. Nel mezzo anche una serie di 6 risultati utili consecutivi e la vittoria contro la bestia nera Atalanta. Ora la formazione di Alessio Dionisi è attesa da una sfida molto importante: lunedì sera al Mapei Stadium di Reggio Emilia scenderà in campo per affrontare la Juventus di Massimiliano Allegri, una formazione che è reduce da un buon momento ma che ha pareggiato all'ultima giornata, in casa, contro il Bologna. Una gara importante per entrambe le compagini e piena di insidie non solo per i neroverdi ma anche per la squadra bianconera. Grandi novità in campo per entrambe le società, con gli juventini che hanno cambiato in panchina, puntando sul ritorno di Massimiliano Allegri, ex Sassuolo, uno degli allenatori più esperti del campionato che ha fatto grandi cose in passato, mentre i neroverdi hanno scelto mister Alessio Dionisi, reduce dalla promozione in A con l'Empoli, che sarà alla sua trentaquattresima gara complessiva in Serie A. Una partita dunque importante e dai mille significati. Il Sassuolo Calcio ha battagliato con la Roma nell'ultima stagione per il settimo posto: i neroverdi hanno chiuso all'ottavo posto due anni fa, lo scorso anno sono arrivati settimi pari punti con la Roma, perdendo la possibilità di qualificarsi all'Europa solo per la differenza reti. Ora l'obiettivo è provare a ripetersi e, perché no, a migliorare. Non sarà impresa semplice perché tante squadre si sono rinforzate. La Juventus in questo momento è fuori dalla corsa Scudetto ma è quarta, in piena corsa per un posto in Champions League e dunque deve provare a confermarsi ma con il Sassuolo sarà dura, nonostante i precedenti non particolarmente incoraggianti. I neroverdi hanno conquistato 46 punti nelle prime trentatrè giornate e hanno strappato un punto alla prima del girone di ritorno, pareggiando in casa contro il Genoa per 1-1, nonostante le tante assenze e i tanti problemi di formazione, andando a vincere al Castellani di Empoli per 5-1 alla seconda, perdendo poi in casa contro il Verona, pareggiando nel finale a Torino, perdendo 4-0 con la Sampdoria, pareggiando 2-2 con la Roma e vincendo in casa dell'Inter per 2-0 per un tris storico in casa dei nerazzurri, della Juve e del Milan, vincendo poi in casa con la Fiorentina per 2-1 e 4-1 a Venezia, pareggiando poi 2-2 con la Salernitana, vincendo per 4-1 con lo Spezia, perdendo 2-1 con la Lazio, vincendo 2-1 in casa con l'Atalanta, perdendo a Cagliari per 1-0. Il Sassuolo ha perso Marlon, Caputo, Locatelli e anche Boga a gennaio e ha ingaggiato delle nuove scommesse come Harroui, Matheus Henrique, Ceide e ha riportato alla base Scamacca. Non ci sarà sicuramente Pedro Obiang, da valutare altri elementi. Nel dettaglio le probabili formazioni e i dubbi di formazione di Alessio Dionisi e Massimiliano Allegri per Sassuolo-Juventus, match della trentaquattresima giornata di Serie A, 2021/2022. Fischio d'inizio alle 20.45.

LEGGI ANCHE: Scamacca Raspadori Defrel Djuricic: le nuove gerarchie del Sassuolo

Trentaquattresimo sforzo della stagione per i neroverdi guidati da mister Alessio Dionisi. Rientra dopo la squalifica il difensore Mert Muldur. In porta confermatissimo Andrea Consigli. Sarà 4-3-3 o 4-2-3-1? Optiamo per il primo. Da capire come il mercato cambierà la squadra del tecnico neroverde. In difesa, con l'andare della stagione, potrebbe esserci spazio per Ruan Tressoldi ma contro i bianconeri potrebbe esserci spazio per Kaan Ayhan in coppia con Gian Marco Ferrari (Vlad Chiriches ha giocato con il Cagliari, è in ballottaggio con il turco) con Mert Muldur pronto a rientrare da titolare dopo l'infortunio di Jeremy Toljan e Georgios Kyriakopoulos pronto a sfidare Rogerio sulla sinistra (il brasiliano è entrato a gara in corso nelle ultime tre, potrebbe partire ancora fuori visto l'ottimo momento del greco). In mezzo al campo non sembrano esserci dubbi con l'accoppiata Maxime Lopez-Frattesi pronta a dirigere le operazioni mentre sono da valutare le condizioni di Abdou Harroui: il centrocampista marocchino ha saltato le ultime due gare con l'Atalanta e con il Cagliari. Matheus Henrique è uscito malconcio dalla sfida con la Dea ma è rientrato nel finale di Cagliari, dunque sarà a disposizione, con Francesco Magnanelli che potrebbe entrare nella ripresa. In avanti dovrebbe esserci sicuramente posto per Giacomo RaspadoriHamed Junior Traore alle spalle di Gianluca Scamacca, con l'ivoriano che difficilmente sarà rimpiazzato dai nuovi Emil Ceide (non convocato) o Riccardo Ciervo forse solo a gara in corso. Da valutare le condizioni di Domenico Berardi che ha saltato la sfida di Cagliari: riuscirà a recuperare in tempo per la Juve?. Se non ci sarà spazio al 4-2-3-1 con Defrel che, in caso di presenza di Mimmo, potrebbe contendere a Scamacca il ruolo di centravanti. L'alternativa senza Berardi è il 4-3-3 con Matheus Henrique a centrocampo e Defrel (o Scamacca) in panca.

LEGGI ANCHE: Sassuolo Fantacalcio 21/22: chi prendere, chi gioca. Formazione e consigli

Massimiliano Allegri pensa a qualche piccolo cambio di formazione rispetto alla gara contro il Bologna e dopo la semifinale contro la Fiorentina. Tra i pali spazio a Szczesny, con De Sciglio e Alex Sandro, avanti su Pellegrini, sugli esterni a comporre la linea a quattro assieme a De Ligt e a Bonucci. A centrocampo pronto a tornare titolare Zakaria al fianco di Danilo con Rabiot dirottato sull’esterno mancino e Cuadrado, favorito su Bernardeschi, sul versante opposto. A completare l’undici iniziale il tandem Dybala-Vlahovic con Morata inizialmente in panchina. In alternativa 4-3-3 con Dybala-Vlahovic-Morata titolari e Cuadrado in mezzo al campo al fianco di due tra Zakaria, Danilo e Rabiot con il brasiliano che potrebbe tornare a giocare sulla fascia. Infortunato l'ex Manuel Locatelli. Fermo anche Arthur.

LEGGI ANCHE: SN - De Zerbi: "Sassuolo, va bene così. La verità sui 3 anni in neroverde”

SASSUOLO JUVENTUS PROBABILI FORMAZIONI: ULTIMISSIME E AGGIORNAMENTI

SASSUOLO PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Kaan Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Maxime Lopez, Frattesi; Berardi, Raspadori, Traore; Scamacca. Allenatore: Alessio Dionisi

JUVENTUS PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Zakaria, Rabiot; Dybala, Vlahovic, Morata.
Allenatore: Massimiliano Allegri

Sezione: News / Data: Ven 22 aprile 2022 alle 11:50
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print