Che Sassuolo sarà quello della prossima stagione? Con il ritorno in Serie A sono già cominciati i piani e i progetti futuri della società neroverde che vuole ripartire da due punti fermi importanti: Domenico Berardi e Fabio Grosso in panchina. Giovanni Carnevali e Francesco Palmieri guideranno le operazioni sul fronte calciomercato Sassuolo e sono molti i giocatori che verranno confermati - anche perché si è sempre parlato di una rosa di valore e 'prestata' al campionato di Serie B - mentre sono da valutare anche tanti nomi, tanti cavalli di ritorno, che hanno ingaggi importanti e che potrebbero non essere confermati o riscattati dai club in cui militano adesso.

Domenico Berardi in queste ore ha giurato amore eterno al Sassuolo. Sul numero dieci ci saranno sempre voci di mercato, ma superata la soglia dei trent'anni per lui è sempre più complicato immaginare un cambio di scenario. Facile immaginare anche i vari Armand Laurienté, Kristan ThorstvedtDaniel BolocaJosh Doig come colonne portanti per il futuro (al netto sempre di eventuali offerte irrinunciabili) con i giovanissimi, vedi Cristian Volpato e Luca Lipani, pronti a rimpolpare la rosa di mister Grosso. Andrea ConsigliPedro ObiangFilippo Romagna e Jeremy Toljan invece sono in scadenza. Per loro le chance di rinnovo sono tutte da valutare.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo, è l'ora dei rinnovi: automatico quello di Grosso, prolungamento per Berardi

Da Berardi a Laurienté alle incognite Pinamonti e Turati: le mosse del Sassuolo in A

SN - Sassuolo, scatta l'obbligo di riscatto per Muharemovic dalla Juve. La verità su Lovato

Da valutare poi, con il salto in Serie A, l'eventuale conferma di alcuni giocatori che la A non l'hanno mai fatto o che l'hanno frequentata poco, come i tre centravanti Samuele Mulattieri, Laurs Skjellerup e Luca Moro, così come Nicholas Pierini (autore di 10 gol in stagione) o Andrea Ghion, centrocampista classe 2000 che ha trovato molto spazio in questa stagione con mister Fabio Grosso.

Nella rosa oggi a disposizione di Fabio Grosso non mancano anche i giocatori arrivati in prestito, per i quali ci sarà da valutare o meno la permanenza. Senza un riscatto già previsto ci sono Luca Mazzitelli e Simone Verdi, entrambi arrivati a gennaio dal Como e Kevin Bonifazi dal Lecce, mentre per Horatiun Moldovan e Tijs Velthuis, rispettivamente con Atletico Madrid e Sparta Rotterdam nell'accordo siglato la scorsa estate c'è la possibilità per i neroverdi di riscattarne la titolarità. Tarik Muharemovic è già stato riscattato, per Matteo Lovato la conferma non è scontata. Luca Mazzitelli potrebbe rimanere, così come Horatiu Moldovan, ma per il primo in particolare bisognerà avviare una trattativa 'ex novo' con il Como.

Da valutare poi anche i giocatori che sono in prestito. Stefano Turati, oggi al Monza, Agustin Alvarez, attaccante uruguaiano attualmente nelle fila dell'Elche club della seconda divisione spagnola dove si sta comportando bene, Ruan Tressoldi rientrato in patria al San Paolo (ha opzione e obbligo di riscatto), Andrea Pinamonti su cui il Genoa ha un diritto di riscatto a 14 milioni che non pare intenzionato a esercitare, Janis Antiste oggi al Norimberga (c'è diritto di riscatto), Uros Racic al Braga che potrebbe essere confermato dal Braga. Oltre ai vari profili attualmente in B come Caligara (c'è l'obbligo di riscatto a determinate condizioni), Riccardo Ciervo, Justin Kumi, Luca D'Andrea e Flavio Russo.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Esclusive / Data: Ven 18 aprile 2025 alle 10:09
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print