Immediato cambia in panchina in casa Reggiana? La svolta con Davide Dionigi non è arrivata a tal punto che non si escludono nuovi e clamorosi ribaltoni per salvare la categoria. I granata sono scesi alla penultima posizione e ora avranno degli scontri salvezza importanti, a cominciare dal prossimo fondamentale incrocio con il Brescia nel giorno di Pasquetta.

La Reggiana spera di risorgere con un giorno di ritardo e di trovare nell'uovo di Pasqua quei 3 punti che sarebbero fondamentali per la salvezza in Serie B ma se dovesse arrivare una nuova sconfitta, stando a quanto riferito da Tuttosport, non è da escludere un esonero per Dionigi, da due giornate alla guida della Regia: con lui sono arrivate altrettante sconfitte, lunedì i granata hanno il fondamentale scontro salvezza di Brescia. Dovessero fallire anche quello, non è da escludere il ritorno di William Viali in panchina.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

SN - Calciomercato Sassuolo, le strategie per la Serie A: dai big ai prestiti, le prime idee

Bilancio Sassuolo 2024: rosso di oltre 20 milioni con il peso della Serie B

Sassuolo promosso: è la 3ª rosa con più valore della storia della Serie B

Il tecnico, esonerato dopo il ko per 5-1 nella sconfitta contro il Sassuolo, è stato mandato via per cercare di dare una scossa all'ambiente. Scossa però che non è arrivata, anche a causa di un calendario non semplice che ha visto la Reggiana sfidare Cremonese e Pisa, due delle prime quattro della classe, in rapida successione. Ora ci sarà il confronto con il Brescia e poi venerdì quello con il Cittadella. Due gare decisive dove la Regia si gioca tanto, forse tutto. E per questo, in caso di risultato negativo nella sfida di lunedì contro le Rondinelle al Rigamonti, non è da escludersi un nuovo e clamoroso ribaltone in panchina con l'esonero di Dionigi e il ritorno di Viali.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Non solo Sasol / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 10:05
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print