Nemmeno il tempo di festeggiare che è già tempo di pensare alla prossima stagione e al calciomercato Sassuolo che verrà. Il primo tassello per il Sassuolo 2025/2026 i neroverdi lo hanno già in casa perché, come appreso in esclusiva da SassuoloNews.net, con la promozione in Serie A è scattato l'obbligo di riscatto di Tarik Muharemovic. Difensore centrale classe 2003 di piede mancino, uno dei colpi estivi più importanti messi a segno dal direttore sportivo Francesco Palmieri, si è imposto sin da subito nello scacchiere di Fabio Grosso fino a diventare a tutti gli effetti un titolare della retroguardia neroverde e un idolo della tifoseria.

Arrivato in prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni dalla Juventus NextGen, il centrale bosniaco resterà ancora a Sassuolo perché tra le determinate condizioni per far scattare la conferma in neroverde c'era, appunto, la promozione in Serie A del Sassuolo che è stata conquistata con 5 turni d'anticipo dalla truppa guidata da Fabio Grosso. Un rinforzo importante in vista della prossima stagione con il Sasol che potrà contare sull'apporto del promettente centrale classe 2003 che è già nel giro della nazionale maggiore bosniaca e che sarà alla prima vera esperienza in Serie A, con i neroverdi che dovrebbero sborsare una cifra inferiore ai 5 milioni di euro per il gigante ex Juve.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo, sfida al Venezia per l'ex Leverkusen Zidan Sertdemir

Calciomercato Sassuolo: Berardi Inter, in estate possibile assalto di Marotta

Calciomercato Sassuolo: niente sconti per Pinamonti, il Genoa si guarda in giro

Da Salerno poi si è scritto in queste ore riguardo il riscatto obbligatorio di Matteo Lovato - con gli stessi termini di Muharemovic - ovvero legato alla promozione del Sassuolo in A. In realtà, stando a quanto appreso in esclusiva dalla nostra redazione, non è proprio così. Se il legato del centrale bosniaco è legato al raggiungimento dell'obiettivo Serie A, quello di Lovato è legato ad altri obiettivi e non è diventata dunque automatica la sua conferma in neroverde, con il club che dovrà fare le valutazioni del caso e decidere se puntare o meno i 4 milioni di euro previsti dall'accordo con la Salernitana per confermare il centrale classe 2000 ex Atalanta che ha trovato anche un gol in questa stagione ma è stato fermato dai problemi fisici per oltre 2 mesi.

D'altronde, lo stesso Lovato in una recente intervista aveva affidato al club le speranze di permanenza, gettando qualche dubbio sulla conferma: "Devo essere sincero, io devo molto al Sassuolo. Per me è stata una rivincita personale. Questa società mi ha sempre stupito per la professionalità, la correttezza e per la fiducia nei giovani. Se fosse per me io resterei molto volentieri, sono molto contento di essere qui e spero di restare anche il prossimo anno e di lottare per raggiungere il miglior risultato possibile". Le sue parole. Dunque, Muharemovic sì e Lovato no, almeno per ora.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Esclusive / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 12:22
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print