Chi più spende vince? Chi spende meno retrocede? Il calcio non è e non ha un assioma ben definito. Non c'è un solo modo per vincere, altrimenti tutti potrebbero intraprendere la stessa strada. Qualcuno pensa che il Sassuolo stia dominando la Serie b perché ha il monte ingaggi più alto della Serie B con giocatori come Domenico Berardi che guadagnano uno sproposito se pensiamo alla categoria ma basta vedere chi c'è dietro ai neroverdi per capire che oltre ai soldi...c'è di più. E ci vuole di più.

Il portale Capology, che ha analizzato i monte ingaggi delle squadre di Serie B dopo la sessione di calciomercato invernale, ha acceso i riflettori sul Sassuolo, capolista di categoria con un budget molto più alto rispetto alle dirette concorrenti. La classifica, che prende in considerazione gli emolumenti fissi dei tesserati (esclusi bonus e stipendi dello staff tecnico), rivela una situazione a dir poco sorprendente.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

W la fuga! Sassuolo, adesso inizia a essere solo questione di aritmetica

È un Sassuolo Ollynclusive che agli avversari lascia solo una Balorda Nostalgia

Risultati e classifica Serie B: Pisa e Spezia frenano, il Sassuolo allunga ancora

Il Sassuolo di Fabio Grosso guida la graduatoria con un monte ingaggi pari a 26.500.000 euro lordi, distanziando di gran lunga le altre squadre. A seguire, troviamo un'altra retrocessa, ovvero la Salernitana (20.040.000 euro), e poi una nobile decaduta, ovvero la Sampdoria (19.880.000 euro), completando il podio.

Un dato che colpisce immediatamente è il contrasto tra la spesa e i risultati sul campo. Mentre il Sassuolo primeggia in Serie B, le inseguitrici Salernitana e Sampdoria, nonostante gli ingenti investimenti, si trovano in una posizione precaria in classifica, lottando per la salvezza. Questo mette in discussione la semplice equazione "più spendi, più vinci", dimostrando che il successo calcistico è il risultato di una combinazione complessa di fattori, tra cui una corretta strategia di mercato, la valorizzazione dei giocatori e, ovviamente, l'alchimia tra le componenti della squadra.

Il Sassuolo, dal canto suo, sembra aver puntato forte sulla costruzione di una squadra competitiva per tornare immediatamente in Serie A. La Cremonese è quarta, come nella classifica reale, lo Spezia è sesto nella classifica del monte ingaggi e terzo in quella reale, il Pisa segue i liguri. Grande lavoro invece quello della Juve Stabia che ha l'ultimo monte ingaggi ed è in lotta per i playoff.

Classifica monte ingaggi Serie B dopo il mercato di gennaio

Sassuolo – € 26.500.000

Salernitana – € 20.040.000

Sampdoria – € 19.880.000

Cremonese – € 19.740.000

Palermo – € 19.280.000

Spezia – € 15.450.000

Pisa – € 13.236.000

Frosinone – € 12.396.000

Bari – € 11.630.000

Catanzaro – € 10.856.000

Brescia – € 10.506.000

Modena – € 9.806.000

Reggiana – € 8.580.000

Südtirol – € 8.370.000

Cesena – € 8.062.000

Cosenza – € 6.707.000

Mantova – € 6.100.000

Carrarese – € 5.900.000

Cittadella – € 5.747.000

Juve Stabia – € 5.630.000

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 16:38
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print