Ritorna in campo il Sassuolo. Full immersion dopo la lunga sosta invernale durata 54 giorni, ritorna il campionato con la ventitreesima giornata, la quarta di ritorno, di Serie A 2022/2023: le probabili formazioni e le ultimissime notizie su Sassuolo-Napoli. Tutto sugli infortuni dei neroverdi e degli azzurri, sulle possibili scelte dei due allenatori in vista del match in programma venerdì 17 febbraio, alle ore 20.45, al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Quella tra Sassuolo e Napoli è sempre stata una partita dalle mille emozioni. La formazione azzurra ha sempre creato dei problemi alla formazione neroverde e vuole continuare a crearne ancora. Ma andiamo con ordine. Dove eravamo rimasti? Il Sassuolo sin qui ha raccolto 24 punti in classifica, frutto di 6 vittorie contro Lecce, Torino, Salernitana, Hellas Verona, Milan e Atalanta e 6 pareggi contro Spezia, Milan, Cremonese, Roma e Monza all'andata e Udinese al ritorno. Le sconfitte sono state 9 e sono arrivate contro la Juve alla prima giornata, contro l'Udinese alla sesta, contro l'Inter alla nona, contro l'Atalanta alla decima, contro il Napoli alla dodicesima, contro l'Empoli alla tredicesima, contro il Bologna alla quindicesima, nell'ultima gara ufficiale del 2022 e poi anche contro la Samp, la Fiorentina e la Lazio nelle prime tre sfide del nuovo anno. Il Napoli è sempre più primo in classifica e, in barba alla scaramanzia, viaggia spedito verso la conquista del terzo Scudetto della sua storia. Un campionato stra-dominato dalla formazione di Luciano Spalletti, capace sin qui di sovvertire ogni pronostico, meritandosi quella classifica e anche il super vantaggio di +15 sull'Inter seconda. Il Sassuolo nel suo precampionato invernale, con tanto di ritiro in Spagna a Marbella, ha disputato 4 amichevoli e ha vinto solo la prima, giocata contro l'Olympique Marsiglia di Igor Tudor, ma ha perso le restanti 3 per 2-1 contro gli olandesi del PSV Eindhoven, per 2-1 contro l'Empoli e per 1-0 contro l'Inter. Ora arriva una gara importante per entrambe le compagini e piena di insidie non solo per i neroverdi ma anche per la squadra partenopea. Grandi novità in campo per entrambe le società, con i friulani che non hanno cambiato volto durante il mercato di gennaio e con i neroverdi che hanno perso Junior Traorè e Kyriakopoulos. L'ultima settimana ufficiale del 2022 - parola del tecnico - ha rovinato il buon lavoro fatto fino a quel momento dalla compagine neroverde. Il 2023 deve iniziare indubbiamente con un altro piglio per non finire in una spirale negativa. L'obiettivo è sempre quello di inizio stagione: migliorare l'undicesima posizione e i 50 punti dell'anno scorso. Con il Napoli una partita dunque importante e dai mille significati. Il club emiliano sogna l'Europa (praticamente impossibile) al suo decimo anno consecutivo in Serie A e non ha cambiato molto nel corso del calciomercato Sassuolo estivo: via Scamacca, Chiriches, Raspadori e Djuricic, sono arrivati Martin Erlic, Kristian Thorstvedt, Agustin Alvarez e Andrea Pinamonti ma anche Antiste e Laurientè. Nel dettaglio le probabili formazioni e i dubbi di formazione di Alessio Dionisi e Luciano Spalletti per Sassuolo-Napoli, match della ventitreesima giornata di Serie A, 2022/2023. Fischio d'inizio alle 20.45.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Fantacalcio 22/23: scommesse, consigli acquisti asta e sorprese

SN - Carnevali: "Calciomercato Sassuolo: dico tutto". Messaggio ai tifosi VIDEO

Come cambia il Sassuolo con Zortea e Bajrami: formazione e modulo

Il Sassuolo nelle ultime 4 gare ha collezionato 8 punti vincendo contro Milan e Atalanta e pareggiando con il Monza e con l'Udinese. A San Siro il ritorno alla vittoria dopo un periodo nero che può dare una spinta importante. Da verificare, in casa Sassuolo, le condizioni dei giocatori reduci da infortuni. Mert Muldur potrebbe rientrare dopo l'infortunio, mentre non ci sarà, sempre per infortunio, Jeremy Toljan. Da valutare anche le condizioni di Domenico Berardi mentre ha recuperato dall'infortunio Andrea Pinamonti. Probabile conferma del 4-2-3-1 visto nelle ultime uscite con Andrea Consigli certo di una maglia da titolare tra i pali. Pochi dubbi in difesa con il nuovo acquisto Nadir Zortea che potrebbe essere confermato dopo l'ottimo esordio di una settimana fa, e Rogerio a sinistra pronto a riprendersi il posto dopo la squalifica, ma occhio a Marchizza che non ha fatto male quando impiegato. Al centro della difesa dovrebbe esserci la conferma della nuova coppia difensiva titolare, ovvero quella composta dal croato Martin Erlic e dal brasiliano Ruan Tressoldi con il capitano Gian Marco Ferrari che potrebbe essere relegato nuovamente in panchina. Mediana a due con Davide Frattesi e Pedro Obiang (in vantaggio su Maxime Lopez ma il francese scalpita dopo il buon rientro a Udine e, a differenza delle scorse settimane, può dire la sua per giocare dall'inizio). Difficile una chance dall'inizio per Kristian Thorstvedt, 90 minuti in panchina per lui a Monza e anche per Abdou Harroui. In avanti tutto dipenderà dalla presenza di Domenico Berardi. Se il numero 10 dovesse recuperare, il ballottaggio è sulla trequarti, tra Matheus Henrique e Nedim Bajrami, con il brasiliano che parte leggermente avanti. Senza Berardi sembrano esserci pochi dubbi: Bajrami a destra, Henrique al centro, Armand Laurienté al sinistra e Gregoire Defrel al centro dell'attacco, con Andrea Pinamonti che potrebbe partire ancora dalla panchina (è appena rientrato dall'infortunio, non è al massimo). Zero chance per Agustin Alvarez. In panchina poi i giovani Luca D'Andrea ed Emil Ceide.

Occhio al turnover in vista della Champions League per Luciano Spalletti. La squadra dovrà affrontare tre trasferte in 9 giorni. Mario Rui ha messo assieme 1623′ e Olivera solo 1019′, cronometro alla mano si direbbe che l’uruguayano avrebbe qualche chanches, che però paiono dissolversi immaginando la natura di una partita in cui sarà indispensabile avere un bel po’ di palleggiatori. I centrali non riposano mai, Kim lo ha fatto parzialmente in Coppa Italia, e ci può stare che venerdì Juan Jesus diventi un’opzione, con Rrahmani che dovrebbe essere schierato dall'inizio. In mezzo Demme insidia Lobotka. Anguissa dovrebbe giocare dal 1' minuto con uno tra Elmas e Zielinski. In avanti occhio all'ex Politano che potrebbe giocare al posto di Lozano, mentre nessun dubbio sugli altri due compagni di reparto, ovvero Osimhen e Kvaratskhelia. Infortunio invece per il grande ex Giacomo Raspadori.

LEGGI ANCHE: SN - De Zerbi: "Sassuolo, va bene così. La verità sui 3 anni in neroverde”

SASSUOLO NAPOLI PROBABILI FORMAZIONI: ULTIMISSIME E AGGIORNAMENTI

Ultimo aggiornamento: ore 08.30, venerdì 17 febbraio

SASSUOLO PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Consigli; Zortea, Erlic, Ruan Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Obiang; Bajrami, Matheus Henrique, Laurientè; Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi

NAPOLI PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Elmas; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Luciano Spalletti

Sezione: News / Data: Ven 17 febbraio 2023 alle 08:54
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print