È iniziata la settimana dell'atteso big match tra Sassuolo e Pisa, valido per la 28ª giornata di Serie B, in programma sabato 1 marzo alle 17.15 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. L'attesa è palpabile tra i tifosi di casa ma anche tra gli ospiti che si stanno organizzando per un esodo di massa verso la città emiliana. Almeno cinque pullman, già completamente prenotati da due settimane, sono solo la punta dell'iceberg di una mobilitazione che potrebbe vedere la partecipazione di migliaia di supporters nerazzurri.

Le stime riportate quest'oggi dal Quotidiano Sportivo parlano di oltre 3000 presenze nel settore ospiti. La grande affluenza dei tifosi è supportata da una serie di fattori logistici. La relativa vicinanza tra Pisa e Reggio Emilia, con due ore di viaggio in auto, rende la trasferta più agevole e accessibile. D’altro canto, non è solo la distanza a incidere sull'entusiasmo: la partita rappresenta uno scontro fondamentale tra la prima e la seconda in classifica, con appena cinque punti a separarli.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Risultati e classifica Serie B: lo Spezia perde col Catanzaro e va a -12 dal Sassuolo, Dionisi si salva

Verdi e Mazzitelli, esordi non Semplici. E il Sassuolo non sfonda con la Samp nemmeno col 4-2-3-1

Sassuolo, il destino è ancora nelle tue mani: quando può arrivare la promozione

Il Sassuolo, dal canto suo, ha predisposto un’accoglienza speciale per i tifosi ospiti, riservando l'intero settore ospiti – la Tribuna Nord – con una capienza di 4000 posti. La prevendita dei biglietti è già partita e si prevede un'affluenza notevole, dato che il prezzo accessibile di 20 euro (esclusa prevendita) rende il match ancora più attrattivo. Non resta che attendere sabato, quando al Mapei Stadium ci sarà una splendida cornice di pubblico per lo scontro diretto tra la prima e la seconda della classe della B.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 14:09
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print