Nicola Binda, inviato della Gazzetta dello Sport al Mapei Stadium per il derby tra Reggiana e Sassuolo, ha commentato così la vittoria dei neroverdi per 2-0: "La generosità della Reggiana, in casa nello stadio affittato dall’azienda proprietaria del Sassuolo, non è bastata per frenare la capolista, che dopo il sorpasso del turno precedente ha schiacciato sull’acceleratore per salutare la compagnia: palla adesso a Pisa e Spezia per capire se sono d’accordo. Il bolide di Fabio Grosso è vicino alla perfezione, la quarta vittoria di fila senza subire reti è arrivata con una disinvoltura disarmante.Rischiando poco, lasciando sfogare l’avversario, per poi colpirlo senza tante storie".

Il Sassuolo di Fabio Grosso ha vinto per 2-0 in uno stadio infuocato: "Tutto in un ambiente ostile,visti i costanti cori del pubblico di casa ('Via il Sassuolo da Reggio Emilia' quello più gettonato), ma con la padronanza propria delle grandi squadre. E così questo pseudo derby ha preso presto la sua direzione e via via ha perso anche quel pizzico di vivacità che la squadra di William Viali ha provato a dare, scaldando un po’ gli animi".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Insulti al figlio di Berardi da un tifoso della Reggiana. Il commento di Francesca Fantuzzi

Reggiana-Sassuolo. E meno male che non era un derby

Reggiana Sassuolo il dato ufficiale sugli spettatori e sull'incasso del derby al Mapei Stadium

Infine Binda ha concluso: "La partita avrebbe potuto prendere anche un’altra piega se Lucchesi a 20’ dalla fine non avesse mandato in curva una palla gol clamorosa, dopo una girata di Sampirisi su punizione di Reinhart. Imperdonabile. Tanto che poco dopo il Sassuolo l’ha chiusa raddoppiando e mortificando l’impegno dei granata. Che nemmeno stavolta - dopo i due precedenti 1-0 in C2 nel 2005-06 - sono riusciti a togliersi la soddisfazione di fare almeno un gol".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 01 dicembre 2024 alle 11:21
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print