È terminata la sfida dell'Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena tra il Cesena e il Sassuolo Calcio, gara valida per la trentacinquesima giornata di Serie B, 2024/2025. Non convocato perché di fatto separato in casa Andrea Consigli mentre sono fuori per infortunio Kristian Thorstvedt, Kevin Bonifazi, Daniel Boloca e Filippo Missori. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Cesena-Sassuolo di Serie B, sfida terminata sul punteggio di 0-2.

SASSUOLO FORMAZIONE UFFICIALE

Satalino 6 - All'andata salvò in un paio di occasioni il risultato, oggi è spettatore non pagante, chiamato soprattutto al lavoro di ordinaria amministrazione perché il Cesena non lo impensierisce mai.

Toljan 6 - Lascia la spinta a Pieragnolo, lui si limita a tenere la posizione e lo fa con la solita diligenza. Il Cesena attacca poco e il suo viaggio in Romagna è quasi una vacanza.

Romagna 6,5 - Con esperienza e con grandi letture difensive tiene a bada Shpendi e La Gumina e gli altri attaccanti.

Muharemovic 7 - Più in evidenza di Romagna per alcune chiusure con il corpo e di testa. Sempre ben posizionato, apre spesso su Laurienté (azione studiata?) e da una sua palla in profondità arriva il gol del raddoppio del francese.

Pieragnolo 6,5 - Nel riscaldamento trova un gran gol con il mancino a incrociare e ci riprova in partita dopo un bell'inserimento ma Klinsmann gli dice di no. Buona la sua prova nelle due fasi al netto di qualche disattenzione difensiva.

(Dal 72') Doig 6 - Entra e fa sentire subito la sua presenza sulla fascia sinistra. Buono l'approccio.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo come LOL: boom social per il video con le battute dei calciatori

Il Sassuolo torna in Serie A: camminata fino al Mapei Stadium per festeggiare la promozione

Bilancio Sassuolo 2024: rosso di oltre 20 milioni con il peso della Serie B

Iannoni 6,5 - Si conferma dopo l'ottima prova con il Modena. Anche in questo derby tiene botta nelle due fasi, recupera tanti palloni e poi va vicino anche al gol nel 2° tempo.

(Dal 59') Obiang 6 - Tra qualche bella giocata e qualche chiusura in affanno, Pedro, tornato titolare dopo 2 mesi (l'ultima volta con la Samp) il 21 marzo è una presenza costante in mezzo al campo. Fa il suo con abnegazione.

(Dal 72') Mazzitelli 6 - Gestisce il pallone con i tempi giusti nella parte finale di gara.

Ghion 6,5 - Dirige le operazioni dettando i tempi giusti. Gioca di fino, gioca corto e gioca semplice, alternandosi in regia con Obiang. Sua l'apertura per Berardi nell'azione del gol, non l'unica cosa degna di nota della sua gara.

(Dall'82') Lipani S.v.

Berardi 7 - Ancora una volta si mette al servizio dei compagni, pennellando con il mancino da una delle sue mattonelle il pallone solo da spingere in rete per il primo gol di Laurienté. Si accentra, fa tunnel a Prestia, e sfiora anche il gol di testa.

Moro 5,5 - Sul taccuino una clamorosa occasione spedita sull'esterno della rete, da zero metri, dopo la respinta della traversa. Gara difficile per lui giocata spesso spalle alla porta con qualche buona sponda ma anche qualche errore di troppo in appoggio.

(Dal 72') Skjellerup 6 - Qualche palla gestita con diligenza e con il fisico.

Laurienté 8 - Che gara per Armand! Imprendibile per la retroguardia di casa, mette a ferro e fuoco la difesa romagnola trovando due gol che gli valgono il sorpasso in vetta nella classifica marcatori. Esce tra gli applausi anche di parte dello stadio, a sottolineare la bontà della sua prova.

(Dal 72') Pierini 6 - Ci prova con qualche sgasata a gara ormai conclusa.

Grosso 7 - Aveva promesso massimo impegno dai suoi e annunciato qualche cambio di formazione oltre a Satalino. Manda dentro Pieragnolo e Iannoni, con Obiang al posto dell'infortunato Boloca, confermando il 4-3-3 e l'approccio e tutto il primo tempo del Sassuolo sono da grande squadra, da squadra che sembra avere ancora la testa sugli obiettivi da raggiungere, da squadra che non sembra appagata. 

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 22:21
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print