Edoardo Iannoni, centrocampista del Sassuolo, ha parlato a SassuoloChannel dopo la vittoria in campionato per 2-0 contro la Juve Stabia. Ecco le sue parole: "È stata una partita difficile, tosta, sporca e lo sapevamo che sarebbe stata così perché comunque veniva una squadra che sta facendo un campionato strepitoso, è una delle più grandi sorprese di questa serie B, e poi comunque giocare quando sai che le inseguitrici non mollano niente e continueranno a non mollare niente fino alla fine non è semplice però noi siamo siamo pronti a tutto e ci siamo".

Iannoni ha parlato poi della concorrenza e della reazione neroverde: "Ci hanno trovato preparati, era importantissimo reagire alla sconfitta di venerdì scorso perché bisogna sempre rialzarsi dopo una sconfitta e noi lo abbiamo fatto sempre bene e certo dispiace per la sconfitta di venerdì ma come ho già detto bisogna andare avanti, continuare a vincere il più possibile, a fare più punti possibili fino alla fine. C'è tanta competizione in squadra ma questo è solo un fattore positivo sia per l'allenamento perché ci sprona tutti a dare il massimo per poi farci trovare pronti quando il mister ci mette in campo e ci chiama in causa".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo-Juve Stabia 2-0, pagelle quotidiani: Laurienté top, Skjellerup rimandato

Infortuni Sassuolo: Skjellerup e Lovato ko con la Juve Stabia e da valutare

Il Sassuolo vince ma non convince. Forse era meglio andare a Roccaraso

Ha concluso Iannoni: "A centrocampo ma in generale è stata quasi una partita a scacchi, certe volte d'attesa, quindi dovevamo fare una partita sporca. stare anche tante volte uomo su uomo come fanno loro sui loro due mediani e quindi è abbastanza noioso anche giocare così però penso che l'abbiamo fatto molto bene. Abbiamo interpretato la gara nel modo giusto e poi abbiamo portato a casa tre punti, che è la cosa più importante".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 16:15
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print