NapoliSassuolo Calcio in campo allo stadio Maradona per il match di Serie A, stagione 2023/2024. La gara di campionato tra neroverdi e gli azzurri è diretta dall'arbitro Antonio Giua della sezione di Olbia. Gli assistenti sono Del Giovane e Trinchieri mentre il quarto uomo è il signor Rutella. Al VAR Chiffi, AVAR Marini. Sesto incrocio, quello di domenica, tra i neroverdi e l'arbitro sardo. Nei cinque precedenti 2 vittorie, arrivate negli ultimi due incroci contro Salernitana e Milan (il 2-5 a San Siro dell'anno scorso), 2 pareggi e una sola sconfitta, il 24 gennaio 2021 in casa della Lazio. Tre precedenti invece tra Giua e il Napoli: 2 sconfitte in Serie A e una sola vittoria in Coppa Italia, agli ottavi, per 3-2 contro l'Empoli nel 2021. Di seguito gli episodi da moviola di Napoli-Sassuolo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Marcus Pedersen Sassuolo, chi è il duttile terzino campione d'Olanda

Serie A, maxi-recupero nei primi tempi e per le esultanze: Parma-Sassuolo apripista

Berardi non convocato per Napoli-Sassuolo: la decisione di Dionisi

3' - Cambio gioco del Napoli sulla destra: palla in area per Osimhen che taglia alle spalle dei centrali e va a terra dopo un contatto con Ruan ma l'arbitro fa segno di proseguire. Non sembra esserci fallo da parte del difensore brasiliano.

13' - RIGORE E GOL PER IL NAPOLI! Inserimento di Politano, che entra in area e viene colpito involontariamente da Boloca. Gioco momentaneamente fermo: per l'arbitro è tutto regolare, ma c'è il consulto con il Var. E l'arbitro Giua viene richiamato al monitor: momento di possibile svolta per l'incontro. Il rigore sembra piuttosto netto. Trasformazione impeccabile di Osimhen: Napoli in vantaggio.

51' - ESPULSIONE PER MAXIME LOPEZ! SASSUOLO IN 10! Protesta il francese per un fallo non fischiato a Laurienté. Sicuramente qualche parola di troppo del 27 che viene espulso e lascia il campo scuotendo la testa. Altra follia del francese dal punto di vista caratteriale che ora rischia di complicare incredibilmente la gara del Sassuolo!

60' - CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI! Fallo di mano di Toljan, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina e sul colpo di testa di Rrahmani. Check in corso con il Var, ma Giua sembra abbastanza sicuro. Dal dischetto stavolta va Raspadori che calcia alto. Si resta sull'1-0.

MOVIOLA CORRIERE DELLO SPORT - Vista la giornata, non dispiace Giua, anche se si perde un rigore che poteva - per dinamica - essere dato sul campo. Come ha fatto, poi, sul tocco (c’è, un replay chiarisce tutto) nella ripresa. Bravo su Maxime Lopez, fossero tutti così. 
Recupero: 12’ (6’+6’) 
CON E SENZA AIUTO 
Poteva (o doveva) darlo live il rigore, Giua, per l’intervento di Baloca ai danni di Politano, c’è un contatto sulla gamba sinistra, poi arriva anche il tocco sul pallone. Revisione a Lissone, Chiffi invita il collega al monitor, l’evidenza non è opinabile. Testa di Rrahmani, Toljan alza il braccio sinistro sopra le spalle: rigore, dato in campo, qui concentrato Giua. 
PER L’OFFSIDE 
Semi-placcaggio di Tressoldi su Osimhen, cade e tocca la gamba sinistra del nigeriano che va giù. Giua fa proseguire, da Lissone mandano l’immagine del SAOT che aveva pizzicato la spalla dell’azzurro in fuorigioco. Come a dire: rigore, ma non lo avremmo dato per l’offside. 
LINEA DURA 
Ancora il caso-Feliciani: Maxime Lopez (già redarguito per una rimessa dal fondo) manda a quel paese (a parole) Giua: uno, due, tre, poi il rosso. Dovrebbero farlo tutti. 
VAR: Chiffi6,5 
Puntuale. 

MOVIOLA GAZZETTA DELLO SPORT - Al 4’ del primo tempo lieve contatto fra Tressoldi e Osimhen, ma ogni dubbio viene tolto dal “SAOT” che scova l’attaccante in fuorigioco di una spalla. Più tormentato, ma molto chiaro in presa diretta, il contatto al 14’: Boloca entra sul piede di Politano (niente giallo perché cerca di giocare la palla), ma a Giua serve il Var. L’espulsione di Maxime Lopez? Giustificabile con un insulto.

Sezione: News / Data: Dom 27 agosto 2023 alle 20:40
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print