A pochi giorni dalla sfida in programma domenica 6 aprile contro il Sassuolo restano i dubbi per l'idoneità dello stadio Renzo Barbera di Palermo ma non dovrebbero esserci sorprese in vista della gara contro i neroverdi che - salvo sorprese - si giocherà a porte aperte. Nonostante il rischio di giocare a porte chiuse sembri quasi accantonato, le incertezze legate al certificato di idoneità statica dello stadio Renzo Barbera, scaduto lo scorso 18 marzo, continuano a suscitare preoccupazioni tanto nel club di viale del Fante quanto nell'amministrazione comunale.

Fortunatamente, l'iter per il rinnovo del certificato è ormai in fase di conclusione. L'ufficio patrimonio del comune ha infatti completato le proprie incombenze, rilasciando tutte le certificazioni necessarie per garantire la sicurezza dello stadio. Secondo fonti interne, il nuovo certificato di idoneità statica dovrebbe essere depositato nei prossimi giorni, con il plausibile arrivo dell'ok previsto già nei primissimi giorni della prossima settimana.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Reggiana ovvero LOL, chi tifa è fuori. Ah, poi c'è stata una partita

"Il nostro ideale è di vecchi valori, chi è con noi rimanga fuori": il tifo a Sassuolo si divide

Sassuolo a un passo dal ritorno in Serie A: quanto manca per l'aritmetica promozione

Per il Palermo, l'imminente rilascio del certificato è fondamentale. Non solo perché si avvicina la data del match contro il Sassuolo, ma anche perché il club rosanero ha necessità di mettere in vendita i biglietti per l'incontro. Di fatto, la buona notizia arriverebbe in tempo per rassicurare i tifosi, restituendo serenità a una situazione che, seppur in via di risoluzione, non può essere trascurata.

È importante sottolineare che, sebbene la questione dell'idoneità statica sia stata prioritaria, non sembra infatti essere in discussione l'agibilità dello stadio per la prossima gara casalinga. Infatti, i requisiti di sicurezza legati alla staticità non influenzano la convenzione attuale, la quale scadrà nel 2026. Tuttavia, il Palermo di certo non intende aspettare e preme affinché gli uffici comunali accelerino il processo di rinnovo della convenzione. L’obiettivo è quello di affidare lo stadio al club per ulteriori ottant’anni, dando il via ai lavori necessari per rendere il Renzo Barbera un impianto ancora più confortevole e appetibile per i tifosi, non solo durante le partite, ma anche per eventi da svolgersi durante tutto l'anno.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 13:14
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print