La 31esima giornata del campionato di Serie B ha portato a risultati che potrebbero cambiare le sorti di alcune squadre, con due panchine che scricchiolano sotto il peso delle delusioni. La Reggiana ha subito un ko pesante, perdendo 5-1 nel derby contro la capolista Sassuolo. Un risultato devastante che mantiene la squadra granata al terzultimo posto con soli 32 punti, in piena zona retrocessione, con la Salernitana che si fa minacciosa alle spalle, pronta a sfruttare ogni passo falso.

Secondo le informazioni raccolte da Tuttomercatoweb, la dirigenza della Reggiana starebbe attualmente valutando l'esonero di William Viali, il cui progetto non sembra aver preso la piega sperata. La situazione è critica: i tifosi aspettano segnali di riscatto mentre la squadra sembra aver smarrito la rotta, in cerca di una scossa che possa riaccendere le speranze di salvezza.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Inquietante e deplorevole striscione dei tifosi della Reggiana contro Giovanni Carnevali

SN - Grosso conferenza stampa post Sassuolo Reggiana: "Avrei preferito un'altra atmosfera"

Sassuolo Reggiana pagelle. Voti: Laurienté e Boloca sugli scudi, top Berardi

In casa Sampdoria, la situazione non è meno complessa. La squadra blucerchiata è uscita con le ossa rotte dalla sfida contro il Frosinone, perdendo con un secco 0-3 contro la squadra di Paolo Bianco che ha risollevato le sorti dei ciociari dal suo arrivo. Nonostante l’entità della sconfitta, la dirigenza blucerchiata, dopo momenti di riflessione, ha deciso di non effettuare cambi alla guida tecnica e ha confermato Leonardo Semplici sulla panchina.

A confermarlo è stato il direttore sportivo Pietro Accardi, che ha ribadito la fiducia nella guida tecnica nonostante la situazione delicata, parlando così dopo il ko con il Frosinone: "Questo è un momento difficile per noi, probabilmente abbiamo toccato il fondo. Personalmente provo vergogna per quello che abbiamo fatto, perché le responsabilità sono di tutti: me in primis, l'allenatore e i calciatori. Mi unisco alle parole del mister nel chiedere scusa ai tifosi, che non meritano partite come questa. Abbiamo sbagliato tutto. La Sampdoria non è scesa in campo" ha dichiarato Accardi dopo il match. Abbiamo deciso di andare avanti con il mister perché non lo reputiamo l'unico responsabile della sconfitta. La squadra lo segue e, pur in una situazione complicata, vediamo che il gruppo risponde alle sue indicazioni. Quando si fanno dei cambi, si analizza sempre cosa non sta funzionando, ma oggi l'allenatore ha ancora la squadra in mano, nonostante la brutta figura di questa sera".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Non solo Sasol / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 10:37
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print