E' terminata la sfida dello stadio Arechi tra Salernitana e Sassuolo Calcio, gara valida per la 29esima giornata di Serie A, 2021/2022. Fuori e non convocato il lungodegente Pedro Obiang. Out anche Filippo Romagna, Filip Djuricic, Jeremy Toljan, Rogerio e Giacomo Satalino, terzo portiere. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Salernitana-Sassuolo.

SASSUOLO (4-2-3-1)

Consigli 6 - Sul suo giudizio pesa inevitabilmente l'errore, non da lui, sul colpo di testa di Djuric che spiana la strada ai campani. E a fine primo tempo un altro errore con Ferrari, ma meno influente. Al 94' salva tutto su Bonazzoli!

Muldur 6,5 - Nel primo tempo ha un po' sofferto in fase difensiva, ma con il passare dei minuti è cresciuto nelle sue fasi. La Salernitana infatti ha creato i suoi pericoli da quelle parti, ma nel secondo tempo il turco ha difeso e ha attaccato meglio il campo.

Chiriches 6,5 - Rientra dopo il piccolo infortunio. Quache difficoltà iniziale, poi riesce a mettere la pezza in diverse situazioni che potevano essere molto pericolose.

(Dal 46') Ruan Tressoldi 5 - Deve ancora crescere. Ci voleva forse un pizzico di esperienza in più su quel cross da destra, ma va detto che Djuric è molto bravo in quel fondamentale. Peccato.

Ferrari 6 - "Una la prendo io e una la prende lui" ha detto Gian Marco al fine del primo tempo in riferimento al duello con Djuric. E in effetti un po' è stato così. Non sempre vincitore in quei duelli ma contro un gigante come Djuric non è semplice per nessuno.

Kyriakopoulos 6,5 - Il treno greco, sempre più padrone della fascia sinistra. Si sovrappone puntuale e sforna un gran cross per il gol del pari di Scamacca.

Maxime Lopez 6,5 - Aumenta i giri, aumenta la presenza nel palleggio e il Sassuolo, probabilmente non è un caso, sale di livello ed entra in partita. Anche se con un quarto d'ora di ritardo. Ancora una volta ha preso un giallo stupido, continuiamo a dire che deve crescere sotto questo aspetto.

Frattesi 6 - Sta sbagliando tanto nell'ultimo periodo in zona gol. Peccato per l'errore che innesca il gol del vantaggio dei campani e anche per il gol sotto porta mangiato nel primo tempo. Bene però in mezzo al campo, soprattutto nella ripresa. E quella traversa nel finale grida vendetta.

(Dall'89') Harroui S.v.

Berardi 6,5 - Stesso discorso fatto per Maxime: quando entra in scena lui, si scatena il Sassuolo. Suo il cambio campo che dà il là all'azione dell'1-1. Innesca diverse volte Scamacca e Traore con diverse giocate importanti.

(Dal 78') Ayhan S.v.

Raspadori 4,5 - Veramente ingenuo e anche inaspettato da uno come lui. Due minuti di pura 'follia' dove Giacomo, il ragazzo con la testa sulle spalle, ha perso la testa: doppia ammonizione e rosso meritato. Perché l'hai fatto Jack?

Traorè 7,5 - Provate a prendermi! Veramente incontenibile sulla corsia mancina: un gol, uno annullato e un paio di conclusione pericolose. Mette lo zampino anche nell'azione del primo gol. What else?

(Dal 78') Matheus Henrique S.v.

Scamacca 7 - Ottima la sua partita. "Non ci poniamo limiti" ha detto prima della gara e così è stata la sua prova: senza limiti. Gran gol di testa ma anche tanti agganci splendidi, diverse giocate per i compagni.

(Dal 69') Defrel 6 - Entra in un momento non semplice ma dà una mano alla squadra anche in ripiegamento. Buon temperamento il suo.

SALERNITANA (4-4-2)

Sepe 6; Veseli 5 (46' Zortea 6,5), Gyomber 5,5, Fazio 5,5, Ruggeri 6 (70' Ranieri 5,5); Kastanos 6 (46' Perotti 6), L. Coulibaly 6, Ederson 6,5 (31' Radovanovic 6), Verdi 6 (70' Mousset 5,5); Bonazzoli 7, Djuric 7,5. In panchina: Belec, M. Coulibaly, Bohinen, Obi, Dragusin, Gagliolo, Mikael. Allenatore: Davide Nicola

Sezione: News / Data: Sab 12 marzo 2022 alle 16:50
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print