Stangata per Sky Italia: sanzione da 1 milione di euro per pubblicità ingannevole sul pacchetto calcio. L'Antistrust ha chiuso un'istruttoria segnalando di aver accertato che Sky Italia, in violazione dell’art. 21 del Codice del Consumo, nella primavera 2021 ha rappresentato una situazione di incertezza in merito all’aggiudicazione dei diritti della Serie A, lasciando intendere la possibilità per i propri abbonati di poter continuare a fruire dei contenuti relativi al campionato di Serie A, come fatto nella stagione precedente. Soltanto con una campagna terminata il 1° luglio 2021, Sky ha reso noto con chiarezza la composizione del nuovo pacchetto calcio, senza tutta la Serie A.

LEGGI ANCHE: Doppia utenza DAZN: dal 2022/2023 sì ma il prezzo sarà più alto

Questa la risposta di Sky in una nota: "Sky prende atto della decisione di oggi dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ma la ritiene infondata e si appresta a far valere le sue ragioni nelle sedi competenti. Sky ha infatti fornito tempestivamente ai propri abbonati tutte le informazioni che divenivano via via disponibili nel contesto di obiettiva incertezza che ha caratterizzato l'assegnazione dei diritti del campionato di calcio di Serie A per il triennio 2021-2024".

Sezione: Non solo Sasol / Data: Dom 13 marzo 2022 alle 20:20
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print