Su SassuoloNews.net le pagelle del Sassuolo Primavera. Si prosegue con le pagelle della sfida contro l'Empoli Primavera giocata presso il centro sportivo Petroio di Vinci (FI) valida per la trentaduesima giornata del campionato Primavera 1, e terminata con il punteggio di . Ecco le pagelle di Empoli-Sassuolo Primavera. 

SASSUOLO PRIMAVERA (4-3-1-2)

Scacchetti 5 - A tratti sembra essere quasi scollegato dalla partita. Rischia tanto, troppo, con il pallone tra i piedi (e non è la prima volta). E sbaglia di nuovo i tempi sul calcio di punizione laterale che costa poi il gol del vantaggio empolese.

G. Benvenuti 6 - Parte terzino destro e va in sofferenza con la velocità di Matteazzi. Costretto al fallo per fermare l'avversario che stava puntando l'area, dalla punizione nascerà il gol del vantaggio. Meglio da centrale. Bravo nella gestione del giallo (elemento non da sottovalutare visti i recenti precedenti in casa neroverde).

Macchioni 6 - Torna da titolare dopo il fallo di reazione durante i quarti di finale contro il Lecce. Dopo aver ripreso confidenza con il campo al Viareggio, eccolo di nuovo in campo con la Primavera. Non è al 100%, chiude con i crampi, e specie nel 1° tempo non sempre riesce a giocare d'anticipo o a fare la cosa giusta in marcatura.

Di Bitonto 6 - Sfortunato. Costretto a lasciare il campo per un problema (giramento di testa?). Probabilmente paga l'arrivo dei primi caldi.

(Dal 27') T. Benvenuti 6,5 - Entra e sforna l'assist che vale il sorpasso, servendo un cioccolatino a Parlato. In fase difensiva mantiene la posizione con disciplina, limitando le incursioni avversarie sul suo lato.

Parlato 7 - Il gol ma non solo, MVP della gara. Parte a sinistra, poi si sposta a destra e fa un gol da attaccante. "Ha due occasioni a partita", aveva dichiarato tempo fa Bigica. E anche oggi rispetta la media, trovando anche un gol fondamentale.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Cristian Costabile Sassuolo: chi è il Theo Hernandez dei neroverdi

In Torino-Sassuolo Primavera il via alla sperimentazione della modifica della Regola 12

Da San Marino alla Youth League col Sassuolo: Giacomo e Tommaso Benvenuti si raccontano

Seminari 7 - Bravo nell'inserimento, un po' meno in marcatura a seguire l'uomo. Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, trovando il gol del pari con un mancino preciso dall'interno dell'area.

(Dal 90') Mussini S.v.

Lopes 6 - Nel primo tempo alterna buone giocate a momenti di discontinuità. Decisamente più continuo nella ripresa quando da regista basso riesce a dettare nella maniera giusta i tempi della squadra.

Frangella 6 - Si distingue per l'applicazione tattica e il lavoro oscuro in mezzo al campo. La sua prestazione è solida ma senza acuti particolari, mancando di incisività negli ultimi venti metri, con qualche errore di troppo in fase di possesso.

Knezovic 6 - Distribuisce tanti palloni, dà più soluzioni dal punto di vista offensivo e aiuta la manovra con la sua velocità di pensiero e di esecuzione. Sfiora il gol da fuori e serve tanti palloni interessanti per i suoi compagni confermandosi un punto di riferimento per la squadra.

(Dal 75') Vedovati S.v.

Minta 6 - Vive di fiammate. Si muove molto e quando ingrana la marcia e riesce a dialogare con i compagni, soprattutto con Borna, crea sempre qualche pericolo alla porta avversaria. Peccato per l'errore nel finale con l'esterno della rete colpito dopo aver scartato il portiere.

(Dal 90') Tomsa S.v.

Daldum 5,5 - Buoni movimenti, buone giocate ma poco convinto e cattivo in zona gol. C'è del materiale per lavorare ma deve sfruttare meglio le occasioni che riesce a creare. Per ora è un vorrei ma non posso.

(Dal 75') Moriano 6 - Fa in tempo per entrare negli highlights con un paio di spunti.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Sassuolo Primavera / Data: Sab 05 aprile 2025 alle 16:56
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print