Torna a parlare Roberto De Zerbi. L'allenatore ex Sassuolo che è rientrato ormai da un paio di settimane dall'Ucraina, dopo lo scoppio della guerra, e ha parlato alla Gazzetta dello Sport, raccontando le sue sensazioni: "Guardo tutto. Dalla mattina alla sera. Non riesco a vedere altro, nemmeno le partite. Provo un grande vuoto. Sto peggio adesso dei giorni passati a Kiev sotto le bombe. Là c’era da fare: organizzare la fuga per noi e i giocatori, parlare con l’ambasciata. Qui non si può fare niente. Solo guardare. Sentire chi è ancora là".
LEGGI ANCHE: Gravina: "De Zerbi? Tra angoscia e gioia: vi racconto il ritorno in Italia"
Qualcuno che conosci si è arruolato?
"Un magazziniere e un giocatore, ma non in prima linea. A Kiev per fortuna non c’è più nessuno, siamo riusciti a spostare i giocatori nella parte occidentale del Paese. Portarli fuori purtroppo non si può: chi ha tra i 18 e i 60 anni non può lasciare l’Ucraina. Alcuni dipendenti vivevano a Irpin, le loro case sono state bombardate. Il dottore abita a Obolon, bombe anche lì".
I segnali c’erano da un po’.
"Da dicembre si aveva notizia dei movimenti dell’esercito russo. Ma ci rassicuravano: è tutto un grande gioco, 190mila soldati non bastano a invadere un Paese di 42 milioni di abitanti. L’ambasciata italiana però ci aveva contattato per organizzare il piano di evacuazione già da quando eravamo in Turchia".
Dal ritiro ad Antalya rientrate il 19 febbraio.
"Il giorno di City-Tottenham. Dovevamo sorvolare il Mar Nero, ma c’erano esercitazioni russe. Campanello d’allarme. Arriviamo a Kiev, ci fermiamo in hotel: non sono mai tornato a casa, avevo una brutta sensazione. Lunedì 21 Putin fa quella conferenza stampa pazzesca: cinico, prepotente, dice che l’Ucraina non ha senso di esistere, riconosce il Donbass e Lugansk. Errore: l’ho visto con i dipendenti del club, tutti del Donbass e filorussi. E ora orgogliosamente ucraini. Comunque, pensavano tutti si fermasse lì. Il mattino del 23 facciamo allenamento, mica tanto tranquilli: in ufficio avevamo una mappa con le linee evidenziate per il tragitto da fare, verso la Polonia, la Slovacchia e la Romania. Alle 17 arriva un messaggio audio dall’ambasciata italiana: lasciare urgentemente il Paese. Ribadito da un whatsapp delle 20.27".
E cosa fate?
"Chiamo il d.s., Srna. Dario, ci dicono di andare via. Avevamo le nostre macchine, la mia l’avevo portata a settembre, è ancora là. Gli dico che però non possiamo partire così, dobbiamo dirlo ai brasiliani, con cui già ad Antalya ci eravamo riuniti perché c’era preoccupazione. Io avevo preso posizione con loro: se volete andatevene, ma finché non sospendono il campionato io resto qua. Mi ero preso una responsabilità nei loro confronti. Srna mi tranquillizza: al 70% sabato si gioca a Kharkiv. Perfetto. Andiamo a dormire in hotel. Alle 5 del mattino ci svegliano le esplosioni".
Che effetto fa?
"In realtà non ero preoccupato che un razzo colpisse l’hotel. Nei primi giorni gli obiettivi erano militari. La mia paura era la fuga. Da Kiev c’è una sola strada che porta a ovest, e al mattino c’erano già 70-80 km di coda. I benzinai avrebbero finito le scorte, mangiare e bere sarebbero finiti. Il rischio era stare 3 giorni in coda, come ha fatto Fonseca, sul pullman con cui è partito il giorno dopo. Il rischio era che se non morivi di bomba o di fucile, rischiavi di morire di fame, di sete, di freddo. Così abbiamo convinto i brasiliani a non partire subito. Siamo rimasti chiusi in hotel da giovedì a domenica, dormendo al piano -1 dell’hotel, un centinaio di persone con i materassi in terra. Due-tre ore a notte. Vestiti".
Il sabato partono i brasiliani.
"Con mogli, figli, famiglie. Appena prima del coprifuoco. Il saluto con loro è stato un momento emozionante. Io e il mio staff siamo stati dei fratelli maggiori".
Non avete pensato di prendere il loro treno?
"No, non c’era posto. E non sapevamo più cosa fare. Il coprifuoco ci impediva di muoverci: sparavano a vista. Per fortuna ci ha pensato Ceferin. Determinante per la fuga. Ha organizzato lui i treni, in collaborazione con la federcalcio ucraina. E in costante contatto con il presidente Gravina. E voglio menzionare anche Evelina Christillin, che si è adoperata da morire, e Stefano Bonaccini".
Riuscite ad andarvene.
"Alle 12 di domenica ci dicono che alle 13-13.30 ci sarebbe stato un treno con un vagone libero per portarci a Leopoli. Bagagli fatti in 10’. Andiamo via con un trolley piccolo e un po’ di scorte da mangiare e bere. Vengono tre militari a prenderci in hotel, ci scortano in auto, con i fucili spianati. La città vuota. In stazione aspettiamo un’ora sotto una tettoia di fianco ai soldati. Ci facciamo 9 ore per Leopoli. Lì, un casino mai visto: persone che arrivavano da ovunque, tanti stranieri. Prendiamo un pulmino con la gente che cerca di infilarsi dentro per scappare. Ci portano via subito, verso l’Ungheria: 6-7 ore per arrivare alla frontiera. Alle 5 di mattina ci portano in un ristorante per fare colazione aspettando che fosse disponibile il passaggio in Ungheria. Da lì ci prende il pulmino del Ferencvaros e ci porta a Budapest, in aeroporto, in volo per Bergamo".
E da qui cosa vede?
"A me ha dato fastidio che non abbiano permesso agli atleti paralimpici russi di gareggiare a Pechino: hanno un’occasione di riscatto ogni quattro anni e gliel’hanno tolta. E poi vedere che il campionato russo continua mi fa ribollire il sangue. Dinamo Mosca e Sochi erano nel nostro hotel ad Antalya. Loro giocano e noi siamo bombardati. Non è giusto. E nessuno dei grandi nomi dello sport russo si è espresso contro la guerra. Esporsi a volte è un dovere".
I giocatori potrebbero giocare altrove.
"I brasiliani sono depressi, vorrebbero giocare. Qualche club mi ha chiamato per averli: mi ha dato fastidio. Ho avvertito i ragazzi: non sbagliate a firmare quando i vostri compagni sono sotto le bombe. Vi comportereste male. Ok mister, mi hanno risposto".
E tu potresti allenare altrove.
"Mi hanno cercato delle squadre all’estero, non ho voluto neanche parlarne. Sì, abbiamo ricevuto una lettera con cui il club ci “libera”. Ma ora non ho l’animo. Non riesco a pensare a un’altra squadra. Ho fatto sette mesi in un Paese, non si cancellano in dieci giorni. Anzi: se dovesse riprendere prima o poi il campionato ucraino, mi piacerebbe fare un altro anno allo Shakhtar, se mi volessero ancora. Ha la priorità assoluta, aspetto finché ci sarà la possibilità di tornare. Qualunque fosse la squadra, anche senza i brasiliani, anche se non volessero o potessero puntare a vincere. Sarebbe importante per me. Perché ci hanno costretto a scappare come i ladri, ma noi abbiamo lavorato. I ladri, i delinquenti sono i russi che ci hanno invaso".
Stava nascendo un grande Shakhtar.
"Eravamo primi a 12 giornate dalla fine. Se ci dessero il titolo a tavolino, non lo vorrei. Lo avremmo vinto sul campo, il campionato. Per anni. In Turchia finalmente cominciavo a vedere il frutto del lavoro, a dirmi “che squadra”. Avevo pure iniziato a pensare come migliorarla ulteriormente. E da un giorno all’altro si è sfasciato tutto. Questa cosa mi distrugge".
Cosa ti hanno lasciato gli ucraini?
"Io non li avevo capiti, perché ero immerso nel calcio. Freddi, chiusi, diffidenti. Ma questa guerra mi ha fatto capire il loro orgoglio, la loro dignità. Hanno la libertà da 30 anni, difendono valori che noi diamo per scontati. Ho sentito dire che Zelensky si doveva arrendere subito perché così porta il popolo al massacro. Ma gli ucraini, tutti, combatterebbero pure se Zelensky si fosse arreso, sarebbero ancora lì a combattere. E poi chi dice così dà alla libertà, alla dignità, all’orgoglio, all’appartenenza un valore scontato, dimenticando che qualcuno lo ha fatto per noi tanti anni fa".
Ti capita mai di sentire ancora le bombe?
(guarda la finestra) "Sì. Anche gli aerei".
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
Altre notizie - Non solo Sasol
Altre notizie
- 18:00 Il Sassuolo punta l'Ascoli, il Pisa c'è: Grosso e Inzaghi i migliori di sempre nella B a 20
- 17:46 Sassuolo-Frosinone: Grosso può sfidare il figlio Filippo che intanto segna in Primavera
- 16:38 SN - Gian Loris Rossi: "Grande risposta col Como. Sassuolo, annata da montagne russe"
- 16:30 SN - Gallazzi: "Felice per il gol e la vittoria col Como, avversario sempre fastidioso”
- 16:05 Diego Lopez: "Sassuolo bella realtà italiana, in A per restarci ed essere protagonista"
- 14:22 Sassuolo Como Femminile 3-0 risultato FINALE poule salvezza: solito Clelland show
- 14:04 Sassuolo Primavera anticipi e posticipi: quando si gioca con Cagliari e Juventus
- 12:28 SN - Grosso conferenza stampa pre Sassuolo Frosinone: "Con responsabilità e serietà. Grazie tifosi"
- 12:04 Luca Moro: "Sassuolo, annata gloriosa. Ho festeggiato la promozione mettendo la sciarpa a Padova"
- 10:55 Sassuolo Frosinone dove vederla in tv DAZN, Amazon o Sky: streaming e telecronisti
- 10:28 Sassuolo Frosinone probabili formazioni: possibile turnover post-promozione
- 10:05 Reggiana, esonero per Dionigi? Può tornare Viali in panchina
- 09:34 Biglietti Sassuolo-Frosinone: attiva la promozione “Porta un amico”
- 09:13 Bilancio Sassuolo 2024: rosso di oltre 20 milioni con il peso della Serie B
- 21:19 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: i piani futuri per la A, piace Krastev
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Pasqua neroverde, il gesto al reparto pediatrico dell'Ospedale
- 20:56 Rossi prima di Sassuolo-Como: "Vincere ancora per chiudere in maniera positiva"
- 20:50 Sassuolo, visita all'ospedale di Sassuolo: consegnate le uova di Pasqua neroverdi
- 18:20 Giovanili Sassuolo: i risultati di Under 16 e Under 15 contro il Modena
- 17:57 Modena Sassuolo Under 17 2-3 risultato finale: chiusura in bellezza per i neroverdi
- 17:30 Aglietti: "Si poteva immaginare che il Sassuolo facesse il botto in Serie B"
- 16:57 Demiral: "A Sassuolo esperienza incredibile. De Zerbi non parlava inglese, Farioli traduceva"
- 15:45 Sassuolo promosso in Serie A: i complimenti di Paolo Bedin e della Lega B
- 14:59 Capuano: "Carnevali ottimo dirigente ma continua a restare al Sassuolo, un po’ come Berardi"
- 13:12 Spettatori 33ª giornata: record stagionale per la B, Modena-Sassuolo show
- 12:36 Rinaudo: "Il Sassuolo ha lavorato in silenzio e con umiltà. Cremonese e Palermo non hanno reso"
- 12:09 Verso Sassuolo Frosinone: infortunio per Darboe, stagione finita
- 10:38 Date Serie B 2025/26: quando inizia e finisce. Upgrade per playoff e playout
- 10:09 SN - Calciomercato Sassuolo, le strategie per la Serie A: dai big ai prestiti, le prime idee
- 09:35 Sassuolo promosso: è la 3ª rosa con più valore della storia della Serie B
- 09:01 Cesena Sassuolo biglietti: prezzi, prevendita Vivaticket e info settore ospiti
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Berardi a vita in neroverde? L'orgoglio di Mimmo bandiera
- 18:58 Verso Sassuolo-Frosinone, Paolo Bianco: "Gara bella da giocare"
- 18:50 Sassuolo Como Femminile dove vederla in tv, orario, quando si gioca poule salvezza
- 17:30 Il cerchio chiuso di Domenico Berardi e quella promessa al Sassuolo mantenuta
- 17:02 Calciomercato Sassuolo: sfida a Girona e Wolfsburg per Filip Krastev
- 15:37 Sauro Fattori: "Se nessuno ha preso Berardi un motivo ci sarà"
- 15:04 Qui Frosinone, rischio emergenza col Sassuolo: 4 assenti, 4 da valutare
- 14:38 Berardi: “In passato ho fatto degli errori, ora sono maturato. Sassuolo è la mia famiglia”
- 13:27 Sassuolo-Frosinone: statistiche e precedenti
- 13:12 Il Frosinone nelle ultime 5 partite ha fatto meglio del Sassuolo
- 12:44 Avvocato Sperduti: "Caso scommesse, Berardi parte lesa: vi spiego"
- 12:00 Beppe Galli: "Sassuolo, la forza è la programmazione ma non era facile tornare subito in A"
- 10:36 La 2ª volta è ancora più bella. La vita in hotel in tuta di mister promozione Fabio Grosso
- 10:05 Sassuolo, vacanze finite. Ripresa degli allenamenti con i test Mapei
- 09:15 Ghion: "Felici per i tifosi del Sassuolo. Con Berardi durante l'infortunio ci siamo fatti forza"
- 09:02 L'anno magico dei cugini Lipani: Luca in A col Sassuolo, Iacopo in B con l'Entella
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: il punto di Carnevali, Palmieri e Grosso tra presente e futuro
- 19:31 Reginaldo: "Conte in Sassuolo-Siena era arrabbiato con noi e si tagliò una mano"
- 18:44 Sassuolo Como Femminile biglietti poule salvezza: prezzi e info prevendita
- 18:00 La rivincita di Giovanni Carnevali con il Sassuolo di nuovo in A
- 17:35 Calciomercato Sassuolo: pronto il riscatto di Moldovan dall'Atletico Madrid
- 17:01 Obiang: "Fatte tre stagioni in una, il periodo del mercato è stato complicato. Berardi è cambiato"
- 15:05 Italia Moldova al Mapei Stadium il 9 giugno: da domani in vendita i biglietti
- 14:37 Sassuolo Frosinone arbitro Crezzini, VAR Rapuano. Precedenti e statistiche
- 14:29 Grosso: "Fatto qualcosa di straordinario. Mi è piaciuto aver accettato la sfida Sassuolo"
- 14:20 Carnevali: "Lavoriamo già per la A. Vogliamo proseguire con Berardi e Grosso, ne parleremo"
- 12:26 Calciomercato Sassuolo: Romagna, Obiang e Toljan con i contratti in scadenza
- 12:05 Giudice Sportivo Serie B: nessuno squalificato per Sassuolo-Frosinone, Iannoni in diffida
- 10:14 Palmieri: "Sassuolo isola felice, promozione difficilissima. Berardi e il mercato: vi spiego"
- 09:46 Punti, vittorie e gol: tutti i record che può battere il Sassuolo in Serie B
- 09:15 Da Berardi a Laurienté alle incognite Pinamonti e Turati: le mosse del Sassuolo in A
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Palmieri c'è riuscito al primo colpo, è ancora festA
- 19:24 Tullio Calzone: "Sassuolo promosso in A ma non chiamatela formalità"
- 19:15 Frosinone, Cittadini sfida il Sassuolo: "Gara bella. Siamo forti e vogliamo dimostrarlo"
- 18:13 Top 11 Serie A Femminile 6ª giornata poule: presente una neroverde
- 17:50 Il pagellone della B: "Sassuolo, senza ostacoli. Top Pisa e Maggioni, male la Reggiana"
- 16:32 Sassuolo Torino Under 18 2-2 FINALE: impresa sfiorata contro la capolista
- 16:02 Cassano: "Ho mandato a ca***e Palmieri ma gli faccio i complimenti. Grosso vive di calcio"
- 15:36 Dallo Scudetto Primavera alla Serie A col Sassuolo: il tocco magico di Re Mida Francesco Palmieri