Nel corso della sua analisi sulla gara della Nazionale contro l'Inghilterra, il giornalista di Tuttosport Stefano Salandin ha parlato anche degli aspetti da migliorare, citando fra questi Domenico Berardi del Sassuolo, elogiato da molti dopo la doppietta di Italia-Malta e criticato da alcuni dopo la sfida di Wembley: "Gli errori dei singoli - di Bastoni e Scalvini sul terzo gol – che poi sono ciò che determinano il risultato, così come la qualità degli interpreti. Così, da qui a novembre, Spalletti deve stare aggrappato al recupero di importanti elementi a cominciare da Chiesa che ancora non è riuscito a misurare nel progetto. Ma anche tra coloro che ci sono stati dentro in queste 4 partite serve uno scarto di qualità. In Domenico Berardi, che diluisce la sua indiscutibile qualità in troppe pause".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Berardi & Laurienté, Sassuolo ad ali spiegate: solo Pulisic e Leao meglio di loro

Berardi e il rapporto gol-punti col Sassuolo: meglio di Lautaro, ma il migliore gioca in B

Chi corre di più in Serie A? Un neroverde nella top 5 della classifica dei km percorsi

Ancora Salandin: "In Frattesi, che fatica in fase di copertura. In Barella, che non sta attraversando un momento brillante, senza contare che l'alternanza tra registi (Locatelli e Cristante) rischia di far perdere automatismi. Resta irrisolta la questione del centravanti: Scamacca ha un’autonomia limitata. Bisognerà valutare se Retegui recupererà, se continuerà la crescita di Belotti (che Spalletti non ha ancora convocato) e quali saranno le condizioni di Immobile. A questa annosa carenza si aggiunge il tema di una difesa tutt'altra che solida soprattutto se costretta a giocare negli spazi larghi, come capita con il resto della squadra in pressing per il recupero alto della palla. Insomma, a Wembley è emerso come la coperta azzurra sia terribilmente corta e, per evitare esiziali colpi d'aria, a Spalletti toccherà cercare una mediazione tra la ricerca del suo “calcio libero” e la necessità di garantirsi un posto in Germania. Allora sì, sistemate le questioni prosaiche, che si sperimenta meglio. Perché si è più leggeri".

Sezione: News / Data: Gio 19 ottobre 2023 alle 17:24
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print