Grandi cambiamenti in vista per la nuova edizione del Pallone d'Oro. Sono 4 i cambiamenti principali annunciati da France Football: prima veniva considerato l'anno solare per le prestazioni dei giocatori, dunque da gennaio a dicembre, mentre dall'anno prossimo verrà presa in considerazione solo la stagione calcistica, dunque dal agosto a giugno o a luglio se ci sono Mondiali, Europei, ecc. Un altro importante cambiamento riguarda il criterio per votare i calciatori presenti nella lista finale: se prima le prestazioni di squadra contavano di più di quelle individuali, dal prossimo anno verrà dato più peso all'incisività di un giocatore durante la stagione.

LEGGI ANCHE: Balotelli: "Io come Messi e Cristiano Ronaldo, solo la testa mi ha fermato"

Le novità riguardano anche le liste. Oltre alle liste delle redazioni di France Football (la rivista che ha inventato il prestigioso premio) e de L'Equipe, dalla prossima stagione si prenderanno in considerazione anche quelle dell'ambasciatore del Pallone d'Oro, Didier Drogba, così come la lista dell'elettore (o degli elettori) che si saranno dimostrati più "perspicaci" nelle edizioni precedenti: nel caso della prossima edizione, parteciperà a stilare la lista anche il vietnamita Truong Anh Ngoc (l'unico ad aver indovinato i primi cinque giocatori della scorsa edizione) e il neozelandese Gordon Watson che, a differenza del collega vietnamita, si era sbagliato nel pronostico sul Trofeo Yashin. Infine l'ultimo cambiamento riguarderà il numero di votanti: sin qui hanno votato 170 Paesi, dall'anno prossimo potranno votare solo i rappresentanti dei migliori cento paesi del ranking FIFA.

Dunque, ricapitolando:

Performance individuali
Performance collettive (vittorie di trofei)
La classe del giocatore e il suo senso del fair-play.
Nuove liste
Votazioni solo per i primi 100 Paesi del ranking FIFA

Sezione: Non solo Sasol / Data: Dom 13 marzo 2022 alle 20:11
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print