Roberto De Zerbi e il suo staff sono fuori pericolo e sono ritornati finalmente in Italia! Come riferito dalla FIGC, dopo un lungo viaggio in condizioni molto difficili, Roberto De Zerbi e il suo staff hanno finalmente raggiunto l’Italia con un volo dall’Ungheria. “È la notizia che tutti aspettavamo e che ci riempie di gioia – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina – dallo scoppio della guerra in Ucraina sono stato in costante contatto con mister De Zerbi e gli altri italiani dello Shakhtar Donetsk per rassicurarli e coordinare la loro evacuazione. Un’operazione complessa che non si sarebbe potuta realizzare senza il supporto fondamentale della UEFA, nella persona del suo presidente Alexander Ceferin, che in queste ore si è speso incondizionatamente per garantire sicurezza ai componenti della famiglia calcistica internazionale in grave pericolo a causa della guerra”.

LEGGI ANCHE: De Zerbi, messaggio dall'Ungheria: "Saremo felici solo quando l'Ucraina sarà libera"

Nell’imminenza dello scoppio del conflitto in Ucraina, la FIGC ha assunto da subito una ferma posizione contro la guerra, disponendo un ritardo di 5’ di tutte le gare del fine settimana come messaggio di pace e appoggiando la UEFA nel condannare l’invasione russa già nel Comitato Esecutivo di venerdì scorso. “Il calcio italiano è unito, così come tutta l’Europa calcistica, nel manifestare concreta solidarietà al popolo ucraino”, ha concluso Gravina.

Dopo essere tornare in Italia dall'Ucraina, il tecnico dello Shakhtar Donetsk, Roberto De Zerbi, ha parlato brevemente a Sky Sport: "Onestamente la paura era di far soffrire la gente che avevamo a casa, in Italia. Non ho mai avuto il dubbio di non tornare. In Ucraina nessuno si aspettava una cosa del genere, tant'è che i campionati non erano stati sospesi".

Sezione: Non solo Sasol / Data: Lun 28 febbraio 2022 alle 15:26
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print