Dopo la separazione ufficiale tra la Juventus Primavera e Paolo Montero con l'uruguaiano che sarà il nuovo allenatore della seconda squadra bianconera, la Juventus NextGen, la domanda su chi sarà il prossimo allenatore della squadra Under 19 sembra aver trovato una risposta: Francesco Magnanelli. L'ex centrocampista del Sassuolo classe 1984, che ha fatto parte dello staff di Massimiliano Allegri, sembra essere la scelta ideale per guidare i giovani talenti bianconeri nella prossima stagione.

La sua esperienza da giocatore potrebbe essere fondamentale per aiutare i ragazzi a crescere e a raggiungere i propri obiettivi. Conosce bene il mondo del calcio e ha dimostrato di saper gestire le pressioni facendosi apprezzare anche dal mondo Juve, con l'ex neroverde che è rimasto nelle battute finali della stagione, dopo l'allontanamento di Max Allegri, proprio con Montero primo allenatore della Juve. Ora il club bianconero potrebbe continuare a puntare sull'ex bandiera del Sassuolo, deciso a mettersi in proprio per intraprendere la carriera da allenatore.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Berardi Juventus: Mimmo e la FOTO che fa discutere e infiamma il mercato

Anche in Spagna si tifa Sassuolo: il video del tifoso agli Europei è virale

SassuoloNews sbarca su Threads: seguiteci! Presto altre novità

La Juventus Primavera ha sempre puntato su allenatori capaci di valorizzare i giovani e di prepararli per il salto nel calcio professionistico. Con Magnanelli al timone, i giovani bianconeri potrebbero avere la possibilità di crescere e di mettersi in mostra per la prima squadra e anche per l'Under 23 che intanto, potrà contare sull'esperienza di Paolo Montero, che guiderà la squadra verso nuovi traguardi e obiettivi. Come riferito da ilbianconero.com è tutto pronto per la promozione di Magnanelli e l'inizio così della sua prima esperienza da allenatore. La Juventus Primavera sembra aver trovato in Francesco Magnanelli l'uomo giusto per guidare i giovani talenti bianconeri.

Sezione: Non solo Sasol / Data: Mer 26 giugno 2024 alle 13:38
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print