È terminata la sfida del Mapei Stadium di Reggio Emilia tra il il Sassuolo Calcio e il Brescia, gara valida per la ventiseiesima giornata di Serie B, 2024/2025. Non convocato perché di fatto separato in casa Andrea Consigli mentre sono fuori per infortunio Kristian Thorstvedt, Luca Mazzitelli e Laurs Skjellerup. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Sassuolo-Brescia di Serie B, sfida terminata sul punteggio di 2-0.

SASSUOLO (4-3-3)

Moldovan 6 - Borrelli ha due clamorose occasioni, una capita sui piedi di Bjarnason ma nessuno inquadra la porta (solo Borrelli colpisce la traversa). Per il resto passa un tranquillo sabato a Reggio Emilia.

Toljan 5,5 - Prende un giallo evitabile dopo essersi fatto saltare da Jallow in maniera ingenua. Nella ripresa soffre l'intraprendenza del nuovo entrato Corrado.

Lovato 7 - Il migliore per distacco del reparto, non solo per il gol (il primo quest'anno) che sblocca la gara e gli serve anche per scrollarsi di dosso tutte le negatività che lo accompagnano da un po'.

Muharemovic 5,5 - Si procura la punizione che porta al gol ma commette due errori importanti in area di rigore, due volte graziato da Borrelli. Il primo nella prima frazione con un controllo sbagliato, il secondo una facile lettura su un cross laterale completamente bucato.

Doig 5,5 - D'Andrea è stato probabilmente il migliore in campo. L'ex neroverde mette in grande difficoltà il terzino scozzese in più di una circostanza.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo calendario, anticipi e posticipi: quando si gioca con Bari, Reggiana e Cittadella

Sassuolo leader anche nel 2025: Spezia in scia, Sampdoria in risalita

SN - Lipani: "Sassuolo grande opportunità. Grosso, Gilardino, Nazionale, Genoa: dico tutto"

Iannoni 6 - Lotta in mezzo al campo e non molla di un centimetro. Meno in evidenza rispetto alla gara di Mantova ma non si possono pretendere sempre delle sgroppate come quelle del Martelli.

(Dal 58') Lipani 6 - Subito partecipe, entra in campo con lo spirito giusto.

Ghion 5,5 - Qualche errore di troppo nel palleggio. Forse l'atteggiamento 'rinunciatario' o comunque un po' remissivo della squadra non si sposa benissimo con le sue caratteristiche.

(Dal 58') Obiang 6 - Dà sostanza lì in mezzo nella seconda parte della gara.

Boloca 6,5 - Nuovo capopopolo dei neroverdi, esulta come avesse segnato un gol quando con un rimpallo ottiene una rimessa dal fondo a 11 minuti dalla fine. Buona gara la sua, chiusa in crescendo.

Berardi 6,5 - Altra gara di sacrificio per Mimmo che guadagna tanti calci di punizione, sgomita, recupera palla e va al tiro una sola volta in maniera pericolosa ma è lui a pescare Lovato in area sul gol del vantaggio.

(Dal 90') Romagna S.v.

Mulattieri 5 - Non pervenuto. Fatica a giocare con la squadra. È vero che non gli arrivano molti palloni ma Moro quando è entrato in campo ha fatto un altro tipo di partita, una partita che lui nella prima ora di gioco non è riuscito a fare.

(Dal 58') Moro 6,5 - Un'altra cosa rispetto al Mulattieri spento di quest'oggi. Subito nel vivo del gioco, viene incontro, si sposta sulla fascia e poi trova un grande assist per il 2-0 di Laurienté. Avrebbe meritato il gol, annullato per fuorigioco.

Laurienté 7 - Un calcio di punizione velenoso, un giallo procurato e poi il contropiede vincente che vale il 2-0. Ha preso parte ad almeno un gol in ciascuna delle ultime sette partite disputate nel torneo (nove in totale, cinque reti e quattro assist). L’attaccante francese è il giocatore che ha partecipato a più marcature nel campionato cadetto nel 2025: otto, frutto di cinque gol e tre passaggi vincenti.

Fabio Grosso 6,5 - Approccio nei due tempi non perfetto della sua squadra che la vince con due 'zampate', una per tempo: prima il colpo di testa di Lovato poi il contropiede di Laurienté. Ancora una volta, molto bene i cambi, soprattutto Moro. 

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 15 febbraio 2025 alle 16:50
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print