Il braccino di Sassuolo e Pisa. Così La Gazzetta dello Sport nel pagellone della 32esima giornata del campionato di Serie B commentando la doppia sconfitta delle due battistrada rispettivamente con Palermo e Modena: "Può capitare, quando il traguardo si avvicina. Il Sassuolo entro Pasquetta dovrebbe comunque festeggiare il suo meritatissimo approdo in A, ma a Palermo è sceso in campo molle. Più nella testa – che fa tutta la differenza del mondo, in questo momento della stagione – che nelle gambe. “Siamo mancati sulle cose in cui di solito stiamo molto più attenti”, ha sintetizzato Fabio Grosso. Poco male. Ha qualche sicurezza in meno adesso il Pisa, che dopo lo scivolone col Modena ha visto scendere a cinque punti il vantaggio sullo Spezia. Un margine comunque rassicurante, perché dall’analisi delle tre sconfitte rimediate nelle ultime cinque partite emerge l’incidenza degli episodi, più che un calo tangibile del livello di prestazioni. “Siamo umani, si può fare meglio, si può perdere una partita”, ha giustamente voluto sottolineare Inzaghi per tenere lontani i fantasmi. Nell’insidiosa trasferta di Reggio Emilia, l’occasione per scacciarli definitivamente". 

Il castigatore dei neroverdi è stato Joel Pohjanpalo, migliore di giornata: "Due corner trasformati in oro, una zampata da sovrano delle aree di rigore e anche mezzo assist per Segre. L’uragano Pohjanpalo si è abbattuto sul Sassuolo dando al Palermo per la prima volta, in una stagione tormentata – è presto per parlare di uscita definitiva dal tunnel – la sensazione che i playoff possano diventare interessanti. Il sesto e il quinto posto, adesso, distano rispettivamente due e quattro punti. Un po’ di contabilità: otto gol in otto partite da quando il finlandese è arrivato dal Venezia (a cui, probabilmente, avrebbe ancora fatto comodo), ma anche la terza volta nelle ultime tre stagioni in cui riesce a segnare almeno tre reti nella stessa partita: in Venezia-Modena del primo maggio 2023 (5-0, lì ne firmò addirittura quattro) e poi le triplette di ieri e di Venezia-Samp (5-3) del 14 gennaio 2024. Se ogni volta si è portato il pallone a casa per ricordo, la collezione inizia a essere ingombrante". 

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Palermo-Sassuolo 5-3 e il paradosso dei numeri: Dionisi 5 tiri e 5 gol

Sassuolo, cosa manca per la Serie A: i nuovi calcoli per la promozione

Palermo-Sassuolo 5-3: Dionisi e Maresca hanno rotto il generatore neroverde di cobblestone

Occhio poi ai prossimi avversari dei neroverdi, il Modena, che zitto zitto può puntare ai playoff: "In un momento di euforia per quanto il club sta costruendo fuori dal campo – al via i lavori per il centro sportivo e la foresteria –, il Modena sta provando per la prima volta in stagione la sensazione di poter uscire da una classifica anonima. Sei punti contro Catanzaro e Pisa erano onestamente fuori dalle previsioni, ma hanno consentito a Mandelli di aprirsi una strada (per quanto tortuosa, a partire dal prossimo incrocio col Sassuolo) per provare ad acciuffare i playoff. E un trascinatore per iscriversi tra le grandi il Modena ce l’ha, perché Antonio Palumbo continua a fare la differenza come pochi altri in categoria abbinando qualità e sostanza: il gol dell’ex di Gliozzi è in buona parte suo, per la straordinaria cavalcata in conduzione partita dalla metà campo difensiva".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 09:47
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print