Rolando Maran, allenatore del Brescia, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il prossimo match delle Rondinelle contro il Sudtirol. Il tecnico è tornato anche sulla sconfitta della scorsa settimana contro il Sassuolo. Oltre alla sfida contro il Sudtirol in casa Brescia però a tenere banco è anche la questione legata alla dimissioni di Luigi Micheli prima dal CdA del club lombardo e, poi, da quello di direttore generale.

"Noi lavoriamo con il paraocchi - spiega il tecnico delle Rondinelle Rolando Maran in relazione alle possibili interferenze dell'extra campo sul match contro la formazione altoatesina come riportato da TifoBrescia -. È una partita dal peso specifico notevole, è vero. Ma puntualmente scopriamo che quella più importante è sempre quella successiva. Loro stanno molto bene, è forse il momento peggiore per affrontarli. Questo però non deve metterci timore: raramente il Sassuolo è stato in difficoltà come contro di noi. Dobbiamo ripartire da quella prestazione, cercando di eliminare qualche sbavatura".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Dopo questo Sampdoria-Sassuolo nemmeno un Espresso Macchiato ci salverà

SN - Conferenza Romagna: "Solidi, compatti e intelligenti. Il pari con la Samp oggi va bene"

Sampdoria-Sassuolo 0-0, pagelle quotidiani: Laurienté non sprinta, Romagna top

Il tecnico poi commenta le trecento presenze con la casacca della Leonessa di Dimitri Bisoli: "Gli faccio i complimenti, ottenere questi numeri con una maglia così prestigiosa è qualcosa di grande. Se la sua condizione sta migliorando? Più di altri, forse, ha risentito di questo periodo. Ma è un uomo affidabilissimo, non abbiamo dubbi su di lui. Infortunati? Galazzi e Cistana lavorano sul campo, ma al momento è difficile fissare un orizzonte preciso per il loro rientro. Olzer ha avuto qualche altro piccolo acciacco in settimana, ma nelle ultime sedute si è sempre allenato con la squadra".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 15:49
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print