Zero a zero tra Sampdoria e Sassuolo nell'anticipo della 27esima giornata di Serie B. Sulle pagine de Il Secolo XIX l'analisi della gara a firma di Damiano Basso: "Il Sassuolo schiacciasassi si presenta a Marassi in versione più umana. Sicuramente la Samp offre pochi spazi alla macchina da gol neroverde. Ma anche Berardi e compagni sembrano meno ispirati del solito e si spegnono davanti al muro issato da Altare e soci. Allo stesso tempo però la squadra di Grosso rischia poco e conferma la sua forza da capolista".

I neroverdi Grosso hanno fatto la gara ma non sono riusciti a colpire: "Come da previsioni è il Sassuolo a fare la partita. Possesso palla, rotazioni del centrocampo, Boloca che si abbassa, Obiang chesi alza e orienta la giocata, Verdi un po' mezzala e un po' trequartista e sulle fasce i movimenti sincronizzati delle catene, Toljan-Berardi a destra, Doig-Laurientè a sinistra. Si vedono i codici, la qualità, le idee e pure il possesso ma concretamente Cragno non viene mai impegnato, un po' per alcune imprecisioni o sbavature tra rifiniture e verticalizzazioni e un po' perché la fase difensiva blucerchiata tiene botta, con la partecipazione di tutti a cominciare da Niang, Sibilli e Oudin che a turno arretrano per determinare un 5-4-1".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Dopo questo Sampdoria-Sassuolo nemmeno un Espresso Macchiato ci salverà

SN - Conferenza Romagna: "Solidi, compatti e intelligenti. Il pari con la Samp oggi va bene"

Sampdoria-Sassuolo 0-0, pagelle quotidiani: Laurienté non sprinta, Romagna top

Poche occasioni per la capolista: "E nonostante due difensori su tre si siano caricati di un giallo già nel primo quarto d'ora, Altare e Riccio (diffidato, salta Bari). Una palla messa in mezzo da Obiang nel vuoto e una punizione di Berardi fuori di non molto (42') gli unici squarci di pericolosità della capolista. La Samp è ordinata in fase di non possesso e ficcante in ripartenza".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 15:35
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print