Nonostante l'entusiasmo per il ritorno in campo di Filippo Romagna, la situazione in infermeria in casa Sassuolo continua a destare preoccupazione. In vista della sfida di domani contro il Brescia, valida per il 26° turno di Serie B, mister Fabio Grosso dovrà fare a meno di tre pedine importanti: Laurs Skjellerup, Kristian Thorstvedt e Luca Mazzitelli.

Le assenze, confermate dallo stesso allenatore nella conferenza stampa di vigilia, pesano sulla mediana neroverde. Thorstvedt e Mazzitelli, entrambi elementi di spicco nel centrocampo sassolese, sono ancora alle prese con i rispettivi infortuni. Anche Skjellerup, reduce da una lesione di grado intermedio ai muscoli estensori della coscia destra, non sarà della partita.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Brescia probabili formazioni: Skjellerup Thorstvedt e Mazzitelli non ci saranno

SN - Grosso conferenza stampa pre Sassuolo Brescia: "Non ci sono frasi magiche" LIVE

SN - Lipani: "Sassuolo grande opportunità. Grosso, Gilardino, Nazionale, Genoa: dico tutto"

"Filippo Romagna c'è, siamo contentissimi di averlo, come ci sono tanti altri compagni", ha dichiarato Grosso in conferenza stampa. "Per questa gara non avremo ancora Skjellerup e Mazzitelli e Thorstvedt che sono sulla via del recupero e mi auguro di poterli riavere quanto prima, mentre gli altri sono presenti e pronti per poter affrontare una gara bella e difficile come quella di domani" ha proseguito poi il tecnico.

Le parole del tecnico sottolineano la fiducia nel gruppo a disposizione, pur evidenziando l'importanza di recuperare al più presto i giocatori infortunati. L'auspicio è che Skjellerup, Thorstvedt e Mazzitelli possano tornare ad allenarsi in gruppo a stretto giro di posta (soprattutto i due centrocampisti, per l'attaccante bisognerà attendere), per dare maggiore profondità alla rosa e alternative tattiche al mister.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 13:53
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print