Il Genoa ruggisce, e la salvezza, un tempo miraggio, ora sembra a portata di mano. La vittoria nel finale contro il Venezia, un successo che profuma di marmo e di punti pesanti, ha proiettato il Grifone all'undicesimo posto, a quota 30. L'obiettivo dei 40 punti, spesso considerato la soglia di sicurezza, è ormai a un passo, con 13 giornate ancora da disputare. E in questa corsa verso la permanenza in Serie A, c'è un uomo che sta brillando più di tutti: Andrea Pinamonti.

Con 8 gol, l'attaccante ex Sassuolo è il trascinatore del Genoa, autore di un bottino di 24 reti in campionato per la squadra. A 25 anni, dopo un percorso a volte tortuoso, sembra aver finalmente trovato la sua dimensione. La sua storia calcistica è un mix di promesse mantenute e opportunità mancate: una stagione da sogno a Empoli, un periodo meno brillante al Sassuolo con la prima stagione non felicissima e la seconda in doppia cifra ma coincisa con la retrocessione dei neroverdi, e ora il ritorno a casa, a Genova, dove sta dimostrando tutto il suo valore.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo, doppia volata per la A: si fa la corsa sullo Spezia ma anche sulla Cremonese

Sassuolo, altro record: la miglior serie di partite consecutive con gol, mai nessuno così

Monte ingaggi Serie B dopo il mercato di gennaio: Sassuolo primo, deludono Samp e Salernitana

Ma la storia di Pinamonti è anche costellata di un "what if?". L'Inter, il club che lo ha cresciuto nel settore giovanile, potrebbe oggi guardare con un pizzico di rimpianto l'esplosione del suo ex gioiello. Qualche fugace apparizione in nerazzurro, poi la cessione definitiva, un epilogo che ha precluso a Pinamonti la possibilità di dimostrare il suo talento a San Siro. L'ombra del rimpianto si fa più intensa considerando il rendimento di Taremi, arrivato in estate per rinforzare l'attacco interista, ma ancora a caccia del feeling con la squadra e il gol.

I numeri parlano chiaro: Pinamonti sta vivendo una stagione migliore rispetto a Retegui l'anno scorso (ora capocannoniere con 20 gol all'Atalanta). Il suo rendimento è tale da renderlo un potenziale obiettivo di mercato per diverse squadre nella prossima estate. Il Genoa, che detiene un diritto di riscatto dal Sassuolo fissato a 14 milioni, potrebbe trovarsi di fronte a un'offerta irrinunciabile.

Ma per ora, Pinamonti sembra concentrato sul presente. Le 200 partite in Serie A, celebrate con l'amichevole invito a cena da parte di Sabelli, e la prospettiva di un possibile ingresso nel giro della Nazionale di Luciano Spalletti, sono stimoli importanti. L'attaccante sembra intenzionato a godersi il momento, consapevole di essere protagonista di una rinascita che potrebbe aprirgli le porte di un futuro ancora più importante.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 17:02
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print