Il Palermo si trova di fronte a una scelta difficile dopo una serie di risultati deludenti. Nonostante le lunghe discussioni e le telefonate, anche con Manchester, la società ha deciso di dare un'ultima possibilità all'allenatore Alessio Dionisi. Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, la partita di domenica contro il Cosenza, ultima in classifica, sarà la prova di appello per il tecnico toscano.

La situazione è simile a quella vissuta l'anno scorso con Corini, con l'aggravante di una classifica molto peggiore. Il Palermo si trova al 9° posto, fuori dai playoff, con 14 punti in meno rispetto alla stessa stagione dell'anno precedente. Le preoccupazioni non sono solo legate all'umore della piazza, ma anche ai numeri disastrosi: il City è il primo a essere infastidito da risultati sotto le aspettative e ha investito molto nella squadra.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo, doppia volata per la A: si fa la corsa sullo Spezia ma anche sulla Cremonese

Sassuolo, altro record: la miglior serie di partite consecutive con gol, mai nessuno così

Monte ingaggi Serie B dopo il mercato di gennaio: Sassuolo primo, deludono Samp e Salernitana

Dionisi, che viene dalla Serie A e da due anni e mezzo alla guida del Sassuolo, non sta fornendo quel quid in più su cui si contava. Le sue scelte non piacciono ai tifosi, ma il problema più grande è la sua incapacità di adeguarsi al mondo Palermo, che è particolare e richiede comprensione di varie sfumature. L'esempio più banale è la decisione di togliere Pohjanpalo, l'uomo che teneva desta l'attenzione e la speranza dei tifosi, nei minuti finali di una gara in inferiorità numerica contro il Mantova.

La squadra ha perso la strada e anche le cose che per molto tempo hanno funzionato sono smarrite. Da 4 giornate di fila, il Palermo prende due gol per partita, e il molle inizio del 2° tempo si è già visto a Reggio Emilia ed è costato la sconfitta. Gravi errori che si ripetono e che l'allenatore non riesce a correggere.

Nonostante tutto, la società ha deciso di dare un'ultima possibilità a Dionisi. La ragione principale è che non è convinta che cambiare possa portare immediati benefici. L'esempio di un anno fa, quando Mignani sostituì Corini ma il Palermo continuò a stentare, è ancora fresco nella memoria. Inoltre, la società confida che la qualità di un gruppo rinforzato possa finalmente emergere.

Tuttavia, si rischia che la squadra si nasconda dietro alle critiche che bersagliano essenzialmente la panchina. Inoltre, ad oggi, il Palermo non ha nessuna alternativa convincente per un salto di qualità e dovrebbe alla fine scegliere un traghettatore in attesa di nuove valutazioni per il futuro. La partita di domenica a Cosenza sarà quindi la prova di appello per Dionisi. La società accetterà solo la vittoria e una prestazione senza alcun tipo di timore altrimenti potrebbe arrivare il tempo delle decisioni irrevocabili.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Non solo Sasol / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 15:37
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print