In occasione della 32esima giornata di Serie BKT, nel match Palermo-Sassuolo, il club neroverde è sceso in campo al fianco del Palermo nell’iniziativa “Non un minuto di silenzio”.

I calciatori del Palermo, nel cerimoniale prima della gara con il Sassuolo, hanno indossato una t-shirt in memoria di Sara Campanella, la giovane studentessa palermitana brutalmente assassinata a Messina da un compagno di università, e di tutte le altre vittime di femminicidio. Una maglia scura con il messaggio “Non un minuto di silenzio” e nel retro i novantaquattro nomi delle donne uccise in Italia negli ultimi due anni, il 2024 e 2025 (finora), come fosse una stagione sportiva, per lottare anche contro la “normalizzazione” del fenomeno. Un appello a non indugiare nella semplice commemorazione e a non perdere un solo istante nell’impegno comune di tutta la società civile contro ingiustizie, soprusi e violenza sulle donne, frutto di dinamiche sociali da sradicare.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Palermo-Sassuolo, Dionisi-Grosso e lo strano scherzo del destino

Sassuolo a ritmo di record in Serie B: nel mirino c'è pure il Milan

Sassuolo, quanti punti mancano alla Serie A: le combinazioni possibili

Oltre alle maglie speciali nel pre-gara, i calciatori del Palermo e del Sassuolo, hanno disegnato sul viso un segno rosso, da sempre collegato all’impegno in questa battaglia civile.

Il Sassuolo da sempre attivo nella lotta contro la violenza di genere, ha sposato l’iniziativa organizzata dal club rosanero e ancora una volta, dopo aver lanciato il progetto “Segni invisibili” lo scorso novembre in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, vuole dire basta alla violenza sulle donne, basta alla cultura del possesso ossessivo e alle relazioni tossiche che sfuggono al controllo.

LA DIRETTA DI PALERMO-SASSUOLO

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 15:16
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print