L’Assemblea di Lega Serie B andata in scena quest'oggi e a cui hanno preso parte tutte e 20 le società che parteciperanno al prossimo campionato cadetto, tra cui anche il Sassuolo, ha deliberato la pubblicazione dell’offerta finale al mercato relativa ai diritti audiovisivi 2024-2027, strutturata “per prodotto” e non più “per piattaforma”, con un valore minimo non derogabile e senza previsione di un termine di adesione. L’oggetto dell’offerta prevede un pacchetto dirette riservato agli utenti domestici e un secondo riservato ai pubblici esercizi.

I corrispettivi richiesti sono modulati a seconda del numero degli aderenti. I valori indicati sono stati quantificati in considerazione del giusto equilibrio fra il trend del mercato delle TV e il significativo incremento di ascolti delle ultime stagioni delle partite di Lega B (+1 milione di contatti nel solo anno scorso). Numeri, quelli dell’audience, che sono certificati e hanno registrato un amr (ascolto medio) cumulativo di 23,57 milioni durante tutto l’arco del campionato e di 2,6 milioni per le dieci gare di post season (playoff – playout), con anche partite che hanno superato alcune gare di A.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Bajrami, hot gol: picco di accessi su un sito d'incontri dopo la rete in Italia-Albania

Matheus Henrique, addio Sassuolo: "Ma vorrei restare in Italia, ho ancora tanti sogni"

Calendario Serie B 2024/25: data sorteggio e sede, quando si svolgerà e dove

Cifre che qualificano in maniera precisa il valore del prodotto Serie BKT. In questo modo la Lega B adotta una nuova strategia per tutelare il valore del proprio prodotto e rispondere all’allargamento delle competizioni internazionali che, senza alcun riequilibrio di sistema, hanno e stanno contraendo gli investimenti dei broadcaster sulle competizioni domestiche di tutte le categorie e di tutti i Paesi europei.

Sezione: News / Data: Mer 19 giugno 2024 alle 17:44
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print