Il Consiglio Federale riunito ieri a Roma ha approvato importanti cambiamenti per i campionati di Serie A Femminile e Serie B Femminile nella stagione 2025/2026. Dopo tre stagioni di sperimentazioni, si è deciso di tornare al format tradizionale con 12 squadre per la massima serie e 14 per la cadetta.

La decisione comporterà una sola retrocessione dalla Serie A alla Serie B, con tre promozioni dalla B alla massima serie e altrettante retrocessioni nel campionato di Serie C nel corso di questa stagione, dunque quella 2024/2025. Questo nuovo format garantirà maggiore competitività e un maggior equilibrio tra le squadre partecipanti.

Tra le novità regolamentari, è stata approvata anche la possibilità di inserire fino a 23 calciatrici in distinta nel campionato di Serie A, nelle gare di Coppa Italia (dai quarti di finale) e nella Supercoppa. Questo rappresenta un passo avanti importante per il calcio femminile italiano, garantendo maggiore visibilità e opportunità alle giocatrici.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo Femminile ritiro estivo 2024/25: anche le neroverdi a Ronzone

SN - Il saluto di Piovani: “Grazie Sassuolo, 6 anni stupendi. Per sempre uno di voi”

Serie A Femminile 2024/25: quando inizia e finisce, le date. Dal 25/26 nuovo format

Con il ritorno al format tradizionale, si abbandona il sistema delle due poule dopo la fase regolare, che aveva generato molte critiche e perplessità. Al termine della scorsa stagione, il Milan ha chiuso con 41 punti la poule salvezza, mentre Sassuolo e Inter si sono classificate al quarto e al quinto posto della poule scudetto con 36 e 34 punti, evidenziando le disparità generate da questo sistema.

“Riteniamo che il campionato di Serie A abbia raggiunto una maturità e un consolidamento a livello tecnico, di interesse mediatico e di attrattività tale da intraprendere un percorso di ulteriore crescita della competizione già avviato dai principali campionati europei”, ha affermato la presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica, Federica Cappelletti.

“Questa riforma renderà ancora più competitivo un campionato che già nella stagione appena conclusa è stato equilibrato ed entusiasmante”, ha detto la presidente della Divisione Serie B Femminile, Laura Tinari, “L’Assemblea ha recepito la volontà dell’intero sistema di istituire un nuovo format per i campionati nazionali femminili, che sono convinta possa portare nuovi benefici ai club e alla crescita delle calciatrici”.

Sezione: Sassuolo Femminile / Data: Ven 28 giugno 2024 alle 12:50
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print